Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

L’unico produttore italiano di autobus è in crisi


Incertezza per il futuro e agitazione tra i lavoratori: questa l’attuale situazione di Menarini, unica azienda nazionale a produrre autobus per il trasporto pubblico che mostra segnali di crisi.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Sindacati di diverse sigle e autorità locali delle città dove sono collocati gli stabilimenti, Flumeri (Avellino) e Bologna, lanciano l’allarme sul caos nel quale rischia di cadere un altro pezzo industriale importante per i territori nazionali. Le organizzazioni sindacali e politiche puntano il dito sulla mancanza di un piano serio e chiaro di rilancio e sul silenzio finora emerso dal Mimit.

A 10 mesi dal debutto della nuova proprietà societaria appoggiata dallo stesso ministero delle Imprese e del Made in Italy, con il gruppo Seri Industrial al 98% del capitale sociale, la produzione a Flumeri, in provincia di Avellino, non prende slancio e lo stabilimento di Bologna non ha un vero piano di sviluppo.

Il futuro della Menarini è quindi molto incerto. L’unica realtà italiana di produzione di autobus rischia di collassare? Cosa sta succedendo.

Perché Menarini è in crisi? Cosa rischia l’unico produttore di autobus in Italia

All’indomani della Pasqua, i sindacati di categoria Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm Uil hanno lanciato un messaggio chiaro e allo stesso tempo preoccupante, parlando di Menarini come di un’azienda che rischia seriamente di “ripiombare nel caos” mentre “risulta assordante il silenzio del Ministero dell’Impresa e del Made in Italy che, nonostante le ripetute richieste di incontro da parte delle organizzazioni sindacali nazionali continua a non convocarci e anzi a portare la vertenza come esempio di buon Governo”.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

La massima allerta è scattata quando il direttore industriale e il responsabile della produzione si sono dimessi e sono stati decisi cinque licenziamenti in modo unilaterale, tre a Bologna e due a Flumeri, senza rispettare la procedura che era stata concordata con la Regione il 20 dicembre 2024.

“La produzione nello stabilimento in provincia di Avellino, dove si è scelto di concentrarla stenta a ripartire e non c’è traccia del rilancio del sito di Bologna, dove dovevano essere sviluppate ricerca e sviluppo, prototipazione, area commerciale, ricambi e assistenza post vendita”, hanno aggiunto i rappresentanti sindacali.

I lavoratori bolognesi hanno scioperato lunedì 14 aprile e la Regione Emilia Romagna ha convocato le parti il giorno 23 aprile per capire se c’è un piano futuro.

Le promesse fatte alla nascita del nuovo assetto Menarini non sembrano essere rispettate. Il 19 giugno 2024 Seri Industrial, quotata sul mercato EXM di Borsa Italiana, ha acquisito il 98% di Industria Italiana Autobus S.p.A. (IIA) – poi Menarini dal 16 ottobre 2024 – con l’intento di integrare la produzione di celle al litio di FIB S.p.A., controllata di Seri Industrial, nei veicoli. L’elettrificazione dei mezzi di trasporto rientra negli ambiziosi piani, oggi piuttosto incerti.


Germania completamente sotto shock. Leggendaria casa automobilistica tedesca è fallita



Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contabilità

Buste paga