Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

le PMI verso Codeway Expo 2025


L’Umbria riaccende i riflettori sulla cooperazione internazionale e annuncia il suo ritorno nel settore dello sviluppo sostenibile globale.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

È stato infatti pubblicato l’avviso per la manifestazione di interesse rivolto a PMI e associazioni umbre interessate a partecipare alla prossima edizione di Codeway Expo – Business for Cooperation, dove si incontrano innovazione, cooperazione e impresa, in programma a Fiera di Roma dal 14 al 16 maggio 2025.
“Dopo l’ultima partecipazione nel 2019, l’Umbria torna a Codeway Expo con l’obiettivo di riprendersi un ruolo da protagonista – spiega l’assessore regionale alla Cooperazione internazionale, Fabio Barcaioli. Questa presenza, fortemente voluta dalla Regione, rientra in una strategia che punta a rafforzare l’internazionalizzazione e a valorizzare il contributo di imprese e associazioni umbre nei progetti promossi da istituzioni italiane ed europee”.
Codeway Expo, promossa con il patrocinio del Maeci e in collaborazione con Aics, è l’unica piattaforma italiana dedicata al contributo del settore privato alla cooperazione allo sviluppo. L’Umbria sarà presente all’interno della collettiva nazionale con uno stand suddiviso tra area istituzionale e spazi destinati a imprese selezionate tramite l’Avviso pubblico. La Regione Umbria curerà inoltre una serie di panel tematici, con un’attenzione particolare ai conflitti internazionali e alle sfide globali.
Considerati i tempi ristretti, l’avviso rimarrà aperto fino al 29 aprile 2025. Le domande potranno essere inviate da mercoledì 23 aprile, a partire dalle ore 8.30 e fino alle ore 17.00 del 29 aprile.
La partecipazione regionale si inserisce anche nel Programma di Scoperta Imprenditoriale finanziato con risorse Pr Fesr 2021-2027, che punta a sostenere l’innovazione e l’integrazione tra filiere strategiche del territorio. Le imprese selezionate – attive nei settori della cooperazione, dall’agricoltura sostenibile alla sanità, dall’economia circolare alla digitalizzazione – avranno un desk dedicato nello spazio regionale e l’opportunità di entrare in contatto con buyer internazionali, istituzioni e stakeholder multilaterali.
Tra i momenti più significativi dell’evento, le sessioni dedicate al procurement delle Nazioni Unite, con workshop e tavole rotonde guidate da responsabili acquisti delle agenzie Onu.
“Con questa iniziativa – conclude l’assessore Barcaioli – la Regione Umbria ribadisce la volontà di tornare a essere parte attiva della cooperazione internazionale, non come mera presenza formale, ma come parte integrante di un nuovo paradigma di sviluppo sostenibile. Un modello che intreccia vocazione territoriale e visione globale”.


Social


Per Vivere Assisi  è attivo il servizio di notizie in tempo reale anche su:            


Facebook | Telegram | WhatsApp | X | LinkedIn | Mastodon           


Clicca e iscriviti!





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta