Richiedi prestito online

Procedura celere

 

A Rimini parte il nuovo ciclo di Nuove Idee Nuove Imprese


Anche quest’anno sarà un pomeriggio di ispirazione e confronto a lanciare la nuova edizione di Nuove Idee Nuove Imprese. Venerdì 9 maggio, alle ore 15:00, l’Auditorium Riviera Banca (Via Marecchiese 227) ospiterà l’incontro “La tua idea diventa impresa”, organizzato da Fattor Comune.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Le testimonianze di imprenditori di successo e di chi ha partecipato alla business plan competition all’inizio del proprio percorso, forniranno stimoli preziosi a quanti si trovano ad affrontare il processo di trasformazione da idea innovativa a realtà imprenditoriale in grado di affermarsi e progredire. I relatori, inoltre, racconteranno, sulla base delle proprie esperienze, come superare le sfide iniziali e i segreti per costruire imprese di successo.

All’evento, moderato da Diego De Simone di Fattor Comune, partner di Nuove Idee Nuove Imprese, interverranno il presidente Maurizio FocchiFausto Caldari (Presidente di RivieraBanca), Matteo De Angeli  (imprenditore e innovatore nel settore high-tech), Andrea Montanari (responsabile innovazione e startup di RivieraBanca), Nicola Simoncelli (founder di Ludotechnic, vincitore del primo premio dell’edizione 2024) e Marco Baroni (CEO e co-founder di Titanka, partecipante alla prima edizione della competizione nel 2002).

L’incontro, gratuito e aperto a tutti previa registrazione (Link al form di registrazione), rientra tra gli eventi che l’associazione Nuove Idee Nuove Imprese organizza per consolidare il network che si è creato attorno alla business plan competition e che coinvolge imprenditori, partner e potenziali investitori.

Come funziona il percorso

Possono partecipare a Nuove Idee Nuove Imprese aspiranti imprenditori, startupper e team composti dal almeno due persone che abbiano un’idea innovativa, ma anche neoimprenditori che abbiano fondato un’attività da non più di 24 mesi.

Per iscriversi è necessario compilare il modulo online presente sul sito web www.nuoveideenuoveimprese.it, nella sezione “Partecipa”, entro il 31 maggio.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

La prima fase, aperta a tutti gli iscritti, prenderà il via a giugno con un percorso formativo di orientamento e supporto, volto a fornire gli strumenti per sviluppare l’idea imprenditoriale. I partecipanti potranno assistere alla presentazione di casi aziendali di successo e potranno beneficiare di assistenza personalizzata da parte di docenti esperti.

I progetti selezionati, poi, potranno accedere alla seconda fase del percorso, focalizzata sulla redazione del business plan.

La partecipazione all’intero percorso è gratuita. Le lezioni si terranno a Rimini.

In palio un montepremi complessivo di 21.000 euro che sarà assegnato alle idee d’impresa più meritevoli e numerosi benefits (https://www.nuoveideenuoveimprese.it/premi/).

Soci – Il concorso Nuove Idee Nuove Imprese è realizzato grazie al sostegno economico, tecnico-scientifico, logistico ed organizzativo dei Soci: Camera di Commercio della Romagna Forlì-Cesena e Rimini, Confindustria Romagna, Associazione Nazionale dell’Industria Sammarinese, Uni.Rimini SpA – Società Consortile per l’Università nel riminese, SUMS Società Unione Mutuo Soccorso della Repubblica di San Marino, Università degli Studi della Repubblica di San Marino, Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini, Camera di Commercio della Repubblica di San Marino, San Marino Innovation.

Main partner – Oltre alla presenza come main partner di Rivierabanca, l’iniziativa beneficia del sostegno degli sponsor Deloitte & Touche SpA, Gruppo SGR e Studio Skema.

Partners- Nemeni Teneri Capital SG, Dipartimento di Scienze Aziendali Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Cesenalab, Romagna Tech, Arte-Er, Tecnopolo Rimini, Prospectra, Fattor Comune, Adrias Online, Cassa di Risparmio della Repubblica di San Marino, Crédit Agricole Italia.

Patrocini – Comune di Rimini, Alma Mater Studiorum Università di Bologna Campus di Rimini, Segreteria di Stato per l’Industria, l’Artigianato, e il Commercio della Repubblica di San Marino; Segreteria di Stato per il Lavoro della Repubblica di San Marino.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce