La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

L’Infrastructure & Transition Energy Fund, primo fondi di Sinloc Investimenti sgr, parte con una dotazione di 50 milioni


 L’Infrastructure & Transition Energy Fund (ITEF), primo fondo di Sinloc Investimenti sgr, la società di gestione del risparmio costituita in estate 2024, nell’ambito del Gruppo Sinloc, per supportare lo sviluppo locale e promuovere investimenti con impatto territoriale (si veda altro articolo di BeBeez), in due mesi e mezzo di raccolta ha conseguito sottoscrizioni per oltre 50 milioni (si veda qui il comunicato stampa).

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Il comparto, primo fondo immobiliare con impatto sociale, opera nei settori delle infrastrutture locali e della transizione energetica, con un orizzonte temporale di 12 anni e un obiettivo di investimento in circa 10-15 progetti, per il completamento dei quali potrà avvalersi anche di una pipeline iniziale di potenziali investimenti di oltre 100 milioni di euro.

Gli investimenti saranno selezionati sulla base di obiettivi di sostenibilità in linea con l’art 9 della normativa SFDR e saranno costituiti sia da società-progetto, dedicate ad un singolo investimento e prevalentemente basate su strutture di partenariato pubblico-privato, che da società operative attive nei settori di interesse e che richiedono capitali per una ulteriore crescita.

“Dopo aver consolidato per 20 anni competenze ed esperienze concrete nella strutturazione e nell’investimento di progetti di sviluppo locale, il Gruppo propone oggi al mercato il suo primo fondo completamente gestito dalla propria sgr“, ha tenuto a sottolineare Antonio Rigon, amministratore delegato del Gruppo e di Sinloc sgr. E ha aggiunto: “Il nostro intento è poter veicolare sui territori risorse nostre, dei nostri azionisti e di investitori terzi verso progetti utili allo sviluppo locale, con adeguati profili di rischio rendimento e positivi impatti. Avviato il fondo ITEF, la nostra sgr inizierà a lavorare sul secondo fondo previsto per quest’anno, che sarà focalizzato su una innovativa impostazione per interventi nel settore immobiliare a impatto sociale”.

Questo fondo parte con una dotazione sia di capitali sia di asset: riceverà infatti dalla controllante Sinloc, congiuntamente a una sottoscrizione per cassa, anche un portafoglio di quattro special purpose vehicle (SPV) operanti nei settori infrastrutturali ed energetico che, avendo già completato la fase di investimento, sono in fase di gestione operativa. Il trasferimento delle SPV, che sarà effettuato dopo un processo di due diligence e valutazione affidato a primari soggetti terzi, è avvenuto prima dell’apertura del fundraising a ulteriori investitori istituzionali, per il quale la sgr sta continuando a ricevere manifestazioni di interesse da rilevanti istituzioni finanziarie.

Sinloc spa (acronimo per Sistema Iniziative Locali) è un gruppo specializzato in consulenza, investimento e gestione di risorse comunitarie, partecipato da 12 fra le maggiori Fondazioni di origine bancaria. Il gruppo fornisce servizi di advisory e servizi di progettazione, costruzione e gestione erogati dalle società progetto partecipate nell’ambito di specifiche concessioni: Inoltre da un lato investe con capitale proprio e dall’altro sinora svolgeva il ruolo di advisor tecnico economico e finanziario di fondi gestiti da terze istituzioni finanziarie. Ora, invece, con la costituzione della propria sgr, il gruppo potrà gestire direttamente fondi che raccoglieranno capitali di terzi.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Il Gruppo è attivo nei settori delle infrastrutture locali e della transizione energetica da 20 anni, nel corso dei quali il gruppo è stato coinvolto in circa 1.350 progetti di partenariato pubblico-privato, spesso con un ruolo di strutturazione, ed attualmente co-gestisce risorse pubbliche e private, per un totale di investimenti attivati a oggi a circa 850 milioni di euro prevalentemente focalizzati in energia, infrastrutture e rigenerazione urbana a livello locale.

 

Sinloc Investimenti sgr e le sue società partecipate
sono monitorati da BeBeez Private Data,
il database del private capital di BeBeez, supportato dal fondo FSI

Scopri qui come abbonarti per un mese o per un anno

Prenota qui una demo in videocall con il nostro database manager

 

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio