Richiedi prestito online

Procedura celere

 

(MI) CREMONA MANTOVA PAVIA, CAMERA DI COMMERCIO E IMPRESE DEL GUSTO A TUTTOFOOD 2025


(MI) CREMONA MANTOVA PAVIA, LA CAMERA DI COMMERCIO CON LE IMPRESE DEL GUSTO A TUTTOFOOD 2025

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Tre territori, un unico obiettivo, quello di valorizzare le eccellenze locali nel settore agroalimentare. Coordinate dall’Azienda Speciale Paviasviluppo 9 imprese provenienti dalle province di Cremona, Mantova e Pavia saranno insieme a Tuttofood 2025 dal 5 al 8 maggio nel Padiglione 18 stand H23 presso Fiera Milano Rho.

Manifestazione di riferimento per il settore, Tuttofood è una delle principali fiere internazionali dedicate al B2B, capace di attrarre ogni anno migliaia di espositori e visitatori professionali provenienti da tutto il mondo. Un evento pensato per mettere in connessione produttori, distributori, buyer e stakeholder globali, in un ambiente dove innovazione, qualità e cultura alimentare si incontrano per anticipare le tendenze del mercato.

Questa Edizione, la prima targata Fiere di Parma, rappresenta un significativo passo avanti per la manifestazione, con la partecipazione di 4700 espositori provenienti da 35 Paesi del mondo. La fiera occuperà oltre 150.000 mq in dieci padiglioni, aumentando del 30% lo spazio rispetto alle edizioni precedenti, ed è previsto un importante palinsesto di eventi “fuori salone” già a partire dal 3 maggio.

Tuttofood 2025 si distingue per il suo nuovo format internazionale, focalizzato su innovazione e sostenibilità. Si prevede l’afflusso di oltre 90.000 visitatori professionali, tra cui più di 3.000 top buyer internazionali, e centinaia di giornalisti, offrendo un’opportunità unica di networking e sviluppo commerciale.

Paviasviluppo ha organizzato uno stand collettivo di 108 metri quadrati, dotato anche di una cucina a vista, dove saranno serviti piatti tipici dei tre territori, preparati con i prodotti delle aziende presenti. Dal Riso Lomello con polvere di cacao alla pasta con carne di storione, dalla degustazione di salumi, formaggi e dolci ai vini locali. Non mancherà anche un assaggio di Riso Carnaroli da Carnaroli pavese abbinato alla Mossa Perfetta (la Bonarda frizzante dell’Oltrepò Pavese) in collaborazione con il Distretto del Vino di Qualità.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Alla collettiva parteciperanno

CANTINA RICCHI Monzambano (MN) con la sua produzione di vini del territorio mantovano e dintorni

COLLI DEL GARDA GOURMET SRL Cavriana (MN) salumi di Alta Qualità Antibiotic free (il prosciutto crudo, il cotto, la coppa cotta, la pancetta e il salame)

COLLIVASONE DAL 1890 Parona (PV) forno storico per la produzione delle Offelle di Parona

CONSORZIO GOURM.IT Pegognaga (MN) consorzio di prodotti agroalimentari che si presenta principalmente con formaggi locali

CRU CAVIAR (SOC. AGR. NAVIGLIO) Goito (MN) azienda leader tra i produttori di caviale e carne di storione

MARISTELLA SRL Pozzaglio ed Uniti (CR) azienda dolciaria

PURA DELIZIA Borgo Priolo (PV) produttori di cioccolato e snack salati

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

SALUMIFICIO VECCHIO VARZI Varzi (PV) produzione del salame di Varzi DOP

SANTA MARIA AZIENDA AGRICOLA Mede (PV) produttori dello storico Riso Lomello

L’iniziativa nasce dalla volontà di accompagnare le realtà imprenditoriali dei tre territori in un contesto internazionale altamente qualificato, offrendo loro un’importante vetrina per presentare prodotti, storie e tradizioni che rappresentano l’eccellenza del gusto made in Italy.

“I nostri territori vantano un ricco patrimonio di prodotti enogastronomici d’eccellenza – sottolinea il Presidente Gian Domenico Auricchio – e la Camera di Commercio investe con convinzione su questi asset, riconoscendoli come punti di forza e fattori di attrattività per un pubblico che apprezza un’offerta genuina, di antica tradizione e contraddistinta da numerosi marchi di qualità, con una propria forte identità di prodotto e di territorio. La partecipazione a Tuttofood è il segno concreto del nostro impegno costante per lo sviluppo del settore agroalimentare. Un settore strategico che, nelle nostre province, coniuga tradizione, innovazione e sostenibilità, contribuendo in modo significativo alla crescita economica locale”.

Attraverso questa partecipazione unitaria, la Camera di Commercio consolida una visione condivisa di promozione territoriale, puntando su sinergie interprovinciali per accrescere la competitività delle imprese e rafforzare il legame tra produzioni di qualità e identità locale. Le aziende selezionate avranno l’opportunità di incontrare buyer, operatori del settore e stampa specializzata, in un ambiente stimolante e orientato al business.

La kermesse milanese rappresenta un’occasione unica per le imprese di affermare il proprio valore su scala nazionale e internazionale, e la Camera di Commercio continuerà a investire in queste azioni di promozione con l’obiettivo di accompagnare le eccellenze locali verso nuovi mercati e nuove opportunità.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contabilità

Buste paga