Apple sta preparando qualcosa di speciale per i suoi iPhone del 2027, anno in cui lo smartphone festeggerà il suo 20esimo anniversario. Secondo Mark Gurman di Bloomberg, il design di questi telefoni sarà “straordinariamente complesso” e richiederà che vengano costruiti in Cina, piuttosto che in India, dove Apple starebbe spostando la maggior parte della produzione di smartphone a seguito dei dazi di Trump.
Secondo Bloomberg, l’azienda di Cupertino starebbe lavorando a due modelli di iPhone per celebrare i 20 anni di presenza sul mercato; il primo iPhone è stato infatti presentato nel 2007. Ma, come osserva Gurman, ogni volta che Apple ha presentato un prodotto o un design nuovo di zecca, ha sempre costruito in Cina la prima serie.
“I modelli del ventennale richiederanno nuovi componenti e nuove tecniche di produzione, il che rende tutt’altro che certo che Apple sarà in grado di costruirli al di fuori della Cina”, ha affermato. “Prima o poi sì, ma di certo non entro il 2027”.
La Cina, ovviamente, è nel bel mezzo di una guerra commerciale con gli Stati Uniti: i due Paesi si stanno colpendo a vicenda a suon di dazi da quando Trump ha intensificato i suoi attacchi a quelle che ritiene essere pratiche “sleali” da parte della seconda economia mondiale. Nel frattempo, l’opinione pubblica riceve messaggi contrastanti da entrambi i Paesi sul fatto che Trump e il presidente cinese Xi Jinping stiano effettivamente parlando o conducendo negoziati per attenuare le tensioni.
Non è chiaro cosa ci si possa aspettare da un iPhone al suo 20esimo anniversario. Per anni Gurman, e così altri analisti come Ming-Chi Kuo, ha affermato che Apple sta lavorando a un iPhone pieghevole con un design simile a quello di un libro: sembrerebbe un iPhone da chiuso, ma una volta aperto rivelerebbe un display molto più grande, simile per dimensioni a quello di un iPad Mini. Al momento, l’iPhone più grande – il 16 Pro Max – ha un display da 6,9 pollici. L’iPad Mini, invece, ha uno schermo da 8,3 pollici.
Tuttavia, questo potrebbe non essere l’iPhone del 20esimo anniversario. All’inizio del mese, Gurman ha dichiarato che Apple starebbe lavorando anche a un “nuovo audace modello Pro che fa un uso più esteso del vetro”. Per anni si sono rincorse le voci su un iPhone che sarebbe stato tutto schermo, senza ritagli per il display e, in particolare, senza alcun ritaglio percettibile per la fotocamera (che in realtà opererebbe sotto lo strato del display in modo che ci sia un’unica lastra di vetro). Si sono anche diffusi rumor su un iPhone senza porte, anche se di recente – nel 2023 – Apple è passata dal Lightning all’USB-C con la linea di iPhone 15.
Sebbene Apple abbia storicamente prodotto i suoi iPhone in Cina con l’aiuto di aziende come Foxconn, la scorsa settimana il Financial Times ha riportato che l’azienda avrebbe intenzione di assemblare tutti gli iPhone destinati agli Stati Uniti in India entro la fine del prossimo anno, data l’aliquota tariffaria più bassa del Paese rispetto alla Cina.
Questo articolo è stato pubblicato originariamente su Fortune.com
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link