Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

AGENZIA DIRE: IL FONDO BCC-CRA HA SUPERATO I 3 MILIARDI DI PATRIMONIO


Si è tenuta l’Assemblea Annuale dei Delegati del Fondo Pensione Nazionale per il Personale delle Banche di Credito Cooperativo, Casse Rurali ed Artigiane (BCC-CRA). Durante l’incontro sono stati illustrati i dati di bilancio e i risultati ottenuti dal Fondo nel 2024, che hanno confermato la solidità e la crescita continua della struttura previdenziale.
Dalla relazione del Consiglio di Amministrazione è emerso che nel 2024 il patrimonio del Fondo ha superato i 3 miliardi di euro, registrando un incremento del 5,393% rispetto al 2023, passando da 2.923.452.139 a 3.081.107.767 di euro. È cresciuto anche il numero degli iscritti, passati da 33.421 a 34.260 membri.
Il Fondo mantiene da sempre un flusso di cassa positivo: dal 1987 a oggi, i contributi hanno costantemente superato le prestazioni erogate, raggiungendo a fine 2024 un saldo superiore a 57 milioni di euro. Nel 2024 il comparto Raccolta ha registrato una performance del +3,38%, il comparto Crescita del +2,92% e il comparto Semina del +3,97%.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Il rapporto con la Romagna

Da anni la Romagna vanta un ottima connessione col Fondo, come testimonia la  BCC ravennate, forlivese e imolese, che ha raggiunto il traguardo dei 40.000 soci.  La banca opera in sei aree territoriali: Faenza, Forlì, Lugo, Imola, Ravenna e Romagna Centro, mantenendo una presenza capillare che le consente di rispondere in modo efficace alle esigenze locali. La sua missione è quella di essere una “banca di comunità”, radicata nel territorio e impegnata a sostenere le persone, le imprese e le istituzioni locali.

Nel corso degli ultimi anni, la BCC ha erogato oltre 12 milioni di euro a favore dei soci e del territorio, attraverso contributi ordinari, sponsorizzazioni, borse di studio e interventi straordinari a seguito degli eventi alluvionali del maggio 2023. Inoltre, la banca ha concesso 218 milioni di euro in mutui alle imprese e 2.731 nuovi mutui casa nel solo 2023, contribuendo in modo significativo allo sviluppo economico locale.

Le parole del sottosegretario al ministero dell’Economia e delle Finanze, Federico Freni

“Il mondo delle BCC ci richiama al valore e al rispetto delle esigenze economiche dei territori. Si tratta di realtà che rappresentano la spina dorsale dell’economia del nostro Paese. È compito della politica creare le condizioni necessarie per attrarre investimenti, ovvero favorire un mercato capace di generare rendimenti. In quest’ottica, la politica di investimento dei fondi pensione deve essere ripensata affinché anche le piccole e medie imprese possano beneficiarne. La crescita dei fondi pensione- ha proseguito- si costruisce attraverso strategie di sviluppo sensate, in grado di produrre ricadute positive a livello locale. La riforma del mercato dei capitali che stiamo avviando mira proprio a semplificare l’accesso agli investimenti, anche attraverso una revisione dell’attuale sistema sanzionatorio”.

Le dichiarazioni del Direttore Generale del Fondo Pensione Nazionale per il Personale delle BCC-CRA, Giuseppe Longo

“Siamo orgogliosi di tali risultati, che confermano la validità delle scelte compiute e rafforzano il nostro impegno verso una gestione prudente ed efficace. La strategia di investimento si conferma fortemente diversificata, con un portafoglio che spazia dall’energia rinnovabile alla space economy, dal social&student housing alla silver economy, includendo anche settori come food&beverage, made in Italy, digital, blockchain, healthcare e residenze sanitarie assistenziali. La priorità del Fondo resta l’attenzione costante alla trasparenza e alla solidità nella gestione delle risorse previdenziali a tutela degli iscritti”.

 

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

N.Z.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!