Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Acqua Sant’Anna protagonista a TUTTOFOOD 2025 con novità e innovazioni nel settore delle bevande


Acqua Sant’anna a TUTTOFOOD 2025: debuttano i pack in vetro, alluminio, tetrapak per l’acqua e il nuovo SanFruit Sant’Anna

Acqua Sant’Anna, azienda leader nel comparto delle acque minerali, conferma la propria presenza a TUTTOFOOD 2025, una delle principali fiere internazionali B2B dedicate al settore agroalimentare, che si svolgerà dal 5 all’8 maggio a Fiera Milano Rho. L’evento si configura come un punto di riferimento strategico per l’intera filiera del food & beverage, offrendo un’occasione unica per intercettare nuove tendenze e incontrare operatori e marchi provenienti da tutto il mondo.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

In questo contesto, Acqua Sant’Anna partecipa con l’obiettivo di rafforzare i rapporti con clienti e partner internazionali, esplorare le innovazioni del comparto e presentare un portfolio prodotti rinnovato, espressione di una continua evoluzione verso la qualità e la sostenibilità. Tra le novità che verranno presentate in anteprima assoluta a Milano spicca SanFruit Sant’Anna, la nuova linea di bevande pensata per chi desidera coniugare la freschezza dell’acqua minerale alla bontà della frutta. Si tratta di una proposta leggera e gustosa, priva di conservanti, realizzata con ingredienti selezionati, ideale per chi è attento al proprio benessere senza rinunciare al piacere del gusto. Disponibile nel pratico formato richiudibile da 0,33 litri, SanFruit contiene il 25-30% di succhi di frutta, senza zuccheri aggiunti, dolcificata con edulcoranti e naturalmente ricca di zuccheri della frutta. I tre gusti disponibili – Arancia Carota Limone, Frutti Rossi e Frutta Mix – rendono questa novità una proposta versatile e irresistibile.

Accanto a SanFruit, TUTTOFOOD sarà anche il teatro del debutto della nuova linea di Acqua Sant’Anna nei formati in vetro, alluminio e tetrapak, risultato della recente acquisizione della società francese Eau Neuve. Questo importante passo rientra nella strategia “no channel” dell’azienda, orientata verso una distribuzione flessibile e multicanale, in grado di rispondere alle esigenze di consumo in ogni contesto: dalla casa alla ristorazione, dal bar alla palestra. L’inserimento di nuovi materiali sostenibili come vetro, carta e alluminio si aggiunge alla gamma esistente in R-Pet e PLA, consolidando ulteriormente l’impegno dell’azienda verso pratiche produttive attente all’ambiente. La nuova offerta sarà disponibile in diverse tipologie di confezionamento, tra cui bottiglie in vetro da 0,75 litri, lattine da 0,33 litri, confezioni tetrapak da 0,5 e 0,33 litri e le innovative alubottles richiudibili in tre formati.

Ci presentiamo in fiera come un player leader del settore acque minerali e bevande, attento a intercettare le tendenze di consumo e a rispondere alle esigenze dei consumatori moderni, orientati sempre più verso prodotti salutari e sostenibili – dichiara Alberto Bertone, Presidente e AD Acqua Sant’Anna. “Partecipare a un evento di rilievo internazionale come questo ci permette di ribadire il nostro impegno verso l’eccellenza di prodotto, l’innovazione e la sostenibilità. È un trampolino di lancio fondamentale per sostenere le nostre strategie di sviluppo globale, iniziate con la recente acquisizione del brand francese Eau Neuve e in continua evoluzione”.

Il cuore dell’offerta dell’azienda resta l’Acqua Sant’Anna, che sgorga dalle fonti montane di Vinadio (CN), la più scelta dagli italiani per le sue qualità organolettiche distintive: con un residuo fisso di appena 22,0 mg/l e un contenuto di sodio di soli 1,5 mg/l, è particolarmente indicata per le diete povere di sodio e tra le prime in Italia a ricevere l’autorizzazione ministeriale per l’alimentazione dei neonati. La sua gamma, continuamente aggiornata nei formati e nelle referenze, si adatta perfettamente sia al consumo domestico che fuori casa, spaziando da bottiglie da 0,25 a 2 litri.

Negli ultimi anni, Acqua Sant’Anna ha ampliato la propria attività oltre il settore delle acque minerali, affermandosi anche nel comparto delle bevande. A partire dal 2012 ha avviato un percorso di diversificazione con la creazione di nuove linee di prodotto: SanTHE’, realizzato con vero infuso di tè in Acqua Sant’Anna nei gusti limone, pesca e tè verde; Fruity Touch, una proposta a base di acqua fruttata a basso contenuto calorico; Sant’Anna Beauty, la prima bevanda con collagene e zinco, accompagnata da un integratore con acido ialuronico e zinco. L’ultima innovazione è Sant’Anna PRO, una bevanda proteica che contiene 15 grammi di proteine e zinco, priva di zuccheri, coloranti, conservanti e glutine, disponibile nei gusti tropicale e frutti verdi con menta.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi