Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

“Ti regaliamo l’auto”: ufficiale, il Governo approva il DECRETO ROTTAMAZIONE I Fai abbattere la tua, e te la ridanno nuova di zecca


Truffa tra le auto a Torino
auto nuova, paga lo Stato (ildemocratico.com / pexels)

“Ti regaliamo l’auto”:  è ufficiale, il Governo approva il Decreto Rottamazione. E’ così che è stato ribattezzato il nuovo provvedimento di Stato. Fai abbattere la tua, e te la ridanno nuova di zecca. Incentivi pazzeschi, cifre altissime: chance unica.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Nel 2025, il panorama degli incentivi per la rottamazione e l’acquisto di auto nuove in Italia ha subito significative modifiche.

Mentre a livello statale si è assistito a una riduzione degli ecobonus tradizionali, alcune Regioni hanno introdotto propri programmi di incentivazione.

La Legge di Bilancio 2025 non ha previsto nuovi fondi per gli ecobonus destinati all’acquisto di veicoli a basse emissioni.

Il governo ha deciso di ridurre i finanziamenti precedentemente destinati al supporto dell’industria automobilistica, evitando di incentivare l’acquisto di auto prodotte in Paesi extraeuropei.

Decreto Rottamazione: ci siamo

Tuttavia, sono stati stanziati fondi per sostenere le imprese del settore automotive attraverso contratti di sviluppo, con l’obiettivo di promuovere investimenti per favorire la transizione industriale e la sostenibilità. Alcune Regioni italiane hanno attivato programmi di incentivazione per la rottamazione e l’acquisto di veicoli a basse emissioni.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Ad esempio la Provincia Autonoma di Bolzano: offre incentivi di 2.000 euro per l’acquisto di auto elettriche e 1.000 euro per ibride. Sono disponibili anche contributi per moto e ciclomotori elettrici, cargo bike e sistemi di ricarica. E poi, la Regione Lombardia: ha attivato il “Bando Rinnova Veicoli 2024-2025″ per incentivare le micro, piccole e medie imprese (MPMI) con sede operativa nella Regione a sostituire i veicoli inquinanti.

Problema con il telepedaggioProblema con il telepedaggio
nuove auto (Fonte: Canva) – www.ildemocratico.com

E non è ancora finita

Si aggiunge la Regione Valle d’Aosta: prevede incentivi per privati cittadini, aziende ed enti pubblici residenti nel territorio. Il contributo varia in base alla rottamazione e alle emissioni del nuovo veicolo.

È importante consultare i portali ufficiali delle amministrazioni regionali per ottenere informazioni dettagliate sui requisiti e le modalità di accesso a questi incentivi. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha previsto incentivi per le famiglie con un ISEE inferiore a 30.000 euro. Questi contributi possono arrivare fino a 13.750 euro per l’acquisto di auto ibride o elettriche, con uno sconto maggiorato del 25% rispetto agli incentivi standard. Il programma è finanziato con fondi pari a 750 milioni di euro per il 2025 e un miliardo annuo dal 2026 al 2030. Attualmente, si attende il decreto attuativo per definire nel dettaglio le modalità di accesso a questi incentivi. Per l’acquisto di microcar e motocicli elettrici, sono previsti incentivi fino al 40% del prezzo di listino (IVA esclusa), con un massimo di 4.000 euro in caso di rottamazione di un veicolo non più in regola con le normative ambientali (Euro 0, 1, 2 o 3). Senza rottamazione, l’incentivo è del 30%, fino a un massimo di 3.000 euro.
L’Automobile



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio