Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Utim’ora, “Diamo 700mila euro a chi vuole cambiare lavoro”: avete tempo fino al 5 maggio per inoltrare la domanda


Le imprese si trovano spesso di fronte a sfide significative, sia in termini di ammodernamento sia per l’adeguamento alle normative ambientali.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

In tale scenario, le politiche pubbliche giocano un ruolo cruciale nel favorire l’innovazione e la competitività. L’evoluzione verso pratiche più sostenibili e tecnologicamente avanzate si impone non solo come necessità etica, ma anche come opportunità strategica.

Le aziende che riescono ad abbracciare questo cambiamento possono accedere a nuove possibilità di crescita, oltre che rispondere a una domanda di mercato sempre più sensibile a questi temi.

Per sostenere tale transizione, servono iniziative ben strutturate, in grado di rispondere alle esigenze specifiche di settori produttivi ad alta intensità di capitale. È quindi fondamentale che gli operatori economici siano informati e pronti a cogliere tali occasioni, spesso vincolate a tempi e modalità precise.

In particolare, è importante che le imprese siano in grado di attivare processi di aggiornamento del proprio parco mezzi o delle proprie strutture operative, sfruttando gli strumenti messi a disposizione dalle istituzioni nazionali.

Cosa troverai in questo articolo:

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Opportunità concrete per le imprese

Dal 5 maggio, le imprese di autotrasporto merci conto terzi potranno presentare domanda per accedere a un incentivo a fondo perduto, mirato a supportare l’acquisto di camion ad alta sostenibilità ambientale. I veicoli ammessi includono mezzi elettrici, ibridi, alimentati a GNL o LNG. L’obiettivo è favorire una svolta green nel settore dei trasporti pesanti, accompagnando le aziende nel percorso di transizione ecologica.

Il contributo massimo ottenibile per ogni azienda è di 700.000 euro, calcolato in base alla massa e alla tipologia del veicolo acquistato. È previsto un incremento dell’incentivo in caso di contestuale rottamazione di un veicolo vetusto. Le domande devono essere presentate entro il 20 giugno 2025, inviando via PEC il modulo firmato digitalmente e il contratto di acquisto (datato dopo il 23 gennaio 2022).

Pioggia di soldi con uomo
Fai questa domanda nel giusto tempo e avrai una pioggia di soldi (Freepik Foto) – www.managementcue.it

Procedura e requisiti tecnici

Per partecipare al bando, le imprese devono risultare iscritte sia all’Albo degli autotrasportatori che al Registro Elettronico Nazionale (REN). Il contributo è concesso a fronte di un contratto di acquisto regolarmente sottoscritto e di documentazione completa allegata alla richiesta.

Il modulo da compilare è disponibile sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e deve essere trasmesso tramite posta elettronica certificata. La dotazione complessiva del fondo ammonta a 50 milioni di euro, stanziati con Decreto ministeriale pubblicato nel novembre scorso. In un mercato sempre più competitivo, la capacità di adattarsi rapidamente rappresenta un vantaggio decisivo. Le imprese che investono in innovazione, sostenibilità e aggiornamento tecnologico riescono a consolidare la propria posizione e a rispondere meglio alle sfide del futuro. Inoltre, l’accesso a fondi pubblici consente di ridurre il rischio finanziario legato ai nuovi investimenti.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese