Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Nestlé e Baci Perugina promuovono bando per la parità di genere: idea ispirata da Luisa Spagnoli


Nestlé e Baci Perugina, in collaborazione con Rete del Dono e Cesvol, promuove il bando “Connessioni al Femminile per il Cambiamento“, un’iniziativa dedicata al sostegno di progetti che valorizzino l’empowerment femminile, l’inclusione sociale e la crescita professionale delle donne in territorio umbro.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

L’idea nasce dalla figura di Luisa Spagnoli, “creatrice di Baci Perugina e simbolo di innovazione, imprenditoria femminile e progresso sociale, mira concretamente a supportare il Terzo Settore e a sensibilizzare la comunità locale su temi di inclusività e parità di genere“, fa sapere Nestlé in una nota.

 La Call4Ideas è aperta agli Enti del Terzo Settore che potranno candidare progetti innovativi mirati all’empowerment delle donne. I progetti saranno valutati da Rete del Dono, che selezionerà tre finalisti, offrendo loro formazione avanzata sui temi digitali e del fundraising. Sarà poi una giuria con le persone dello stabilimento Nestlé Perugina a decretare il vincitore, attraverso una votazione digitale che si terrà nel mese di settembre.

 Il progetto vincitore avrà la possibilità di lanciare una campagna di crowdfunding sulla piattaforma Rete del Dono. Nestlé supporterà l’iniziativa selezionata, amplificando ulteriormente l’impatto sociale.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

 “Connessioni al Femminile” rappresenta per Nestlé non solo un impegno concreto verso il territorio umbro, sede storica della fabbrica dei Baci Perugina, “ma anche la continuità di un percorso di responsabilità sociale che ha visto il marchio Baci portavoce del Gruppo Nestlé in occasione di importanti momenti pubblici, come la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, celebrata a Milano nel novembre scorso, con un messaggio di rispetto e solidarietà. Un’iniziativa che rinnova il sostegno al cambiamento sociale attraverso le donne e per le donne”.

 “Con ‘Connessioni al Femminile’ rinnoviamo un impegno che per noi è prima di tutto culturale e sociale: sostenere il ruolo delle donne come motore di cambiamento e innovazione nelle comunità. Vogliamo continuare a promuovere progetti concreti, capaci di generare un impatto reale. Crediamo fortemente nel potere della collaborazione tra imprese, enti e cittadini per costruire insieme un futuro più equo e inclusivo.” sottolinea Marco Travaglia, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Nestlé in Italia e Malta.

 “Siamo orgogliosi di affiancare Baci Perugina e Nestlé per l’iniziativa ‘Connessioni al Femminile’, che mette al centro il potere trasformativo del Terzo Settore e l’energia delle donne. Il nostro ruolo sarà quello di fornire strumenti e competenze per rendere sostenibili e d’impatto i progetti selezionati, attivando la comunità e promuovendo una cultura del dono capace di generare valore sociale duraturo, commenta Valeria Vitali, Presidente di Rete del Dono.

 Tutti gli Enti del Terzo Settore interessati possono presentare la loro candidatura fino al 20 giugno 2025. Per informazioni dettagliate sul bando e sulle modalità di partecipazione, visitare la pagina https://www.retedeldono.it/it/baci-perugina-connessioni-al-femminile-il-cambiamento#bando

 Il bando sarà presentato nel corso di una diretta sul canale YouTube di Rete del Dono il 13 maggio, alle ore 12.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere