Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

I Am Hero e Stranogene vincono la Pitch Competition del programma ‘Infiniti Mondi’ – Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata


A Napoli il talento trova e visione. Nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo si è tenuta la Pitch Competition finale di Infiniti Mondi, il programma di incubazione promosso dal Comune di Napoli e finanziato dal Ministero delle e del , pensato per sostenere lo sviluppo di start-up innovative nel campo del 5G e delle tecnologie emergenti. L’ ha rappresentato un momento di forte valorizzazione del capitale umano partenopeo, coinvolgendo team creativi, investitori e tutor provenienti dall’intero ecosistema ‘innovazione campano.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

A conquistare il primo posto è stata I Am Hero, una realtà fondata dal giovane Mattia Ugliano insieme con Annamaria Schena, che ha presentato una piattaforma altamente innovativa dedicata alla riabilitazione e all’educazione terapeutica. Partiti da un MVP già funzionante, i fondatori hanno sfruttato il percorso di incubazione per perfezionare il prodotto e rafforzare il modello di business, con un’attenzione specifica alla user experience per terapisti, scuole e centri specializzati. Il team ha anche fatto tesoro delle esperienze acquisite in contesti internazionali come Los Angeles e New York, decidendo però di restare a Napoli per far crescere la propria impresa nel territorio che l’ha vista nascere. «La nostra scelta di restare a Napoli è voluta. Crediamo che questa città possa diventare un polo tecnologico riconosciuto a livello internazionale», ha dichiarato Ugliano con orgoglio.

A salire sul podio anche , con un progetto di edutainment fondato sull’apprendimento nascosto, cioè la capacità di trasmettere contenuti educativi attraverso il gioco, riducendo il carico cognitivo. Il loro primo titolo in uscita, Gomiboru, è un videogioco incentrato sulla ambientale. Il percorso di incubazione ha permesso alla start-up di ripensare profondamente la propria strategia di business, attraverso un processo guidato da tutor esperti e confronti continui con altri innovatori. «Abbiamo imparato a costruire un modello più solido e strutturato, e soprattutto abbiamo trovato una rete di contatti che ci ha aperto nuove possibilità di », ha spiegato Antonio D’Angelo, strategist del team.

Entrambe le realtà sono nate all’interno dell’hub Villa delle Ginestre, da anni attivo nel sostenere giovani imprenditori con progetti ad alto impatto e culturale. Il programma Infiniti Mondi, realizzato presso la Fabbrica Italiana dell’Innovazione a San Giovanni, si conferma un acceleratore di visioni e competenze, capace di trasformare idee locali in soluzioni globali. Napoli, ancora una volta, dimostra di saper parlare il linguaggio del futuro.

#StartUpNapoli #InfinitiMondi #InnovazioneNapoli #IAmHero #Stranogene #TechForGood #Edutainment #NapoliCittàInnovativa #Gomiboru

Instagram: @comunedinapoli @iamhero_official @stranogene @mimit_gov @villadelleginestre @napoli_5g @napoli_innovazione
Facebook: @ComunediNapoli @IAmHero.official @Stranogene @.GOV @VillaDelleGinestre @Napoli5G @NapoliInnovazione

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

www.iamhero.eu
www.stranogene.com



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione