Microcredito

per le aziende

 

Meloni torna in Senato dopo il pressing dell’opposizione: risposte su Trump, spese militari e caro-bollette


di
Marco Galluzzo

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

La leader torna in Aula per il «premier time». E intanto lei si congratula con il nazionalista Simion per il successo alle elezioni in Romania

Mentre tutte le opposizioni le chiedono con forza di andare in Parlamento per riferire e chiarire la linea italiana sulla crisi di Gaza e il progetto israeliano di invaderne una parte, oggi all’ora di pranzo Giorgia Meloni torna comunque nell’Aula di Palazzo Madama per un «premier time» (a distanza di 469 giorni dall’ultimo, che era stato a gennaio dell’anno scorso) nel corso del quale il capo del governo si presenterà al Senato per rispondere alle interrogazioni dei diversi gruppi parlamentari.

Le domande dei partiti di governo sono state depositate da tempo in Senato, e in qualche modo favoriscono tutte una risposta in discesa da parte della premier, che potrà elencare i risultati dell’esecutivo. Fratelli d’Italia chiederà di affrontare il discorso legato all’attività di contrasto all’immigrazione irregolare, mentre Forza Italia punterà sulla crescita economica, domandando quali ulteriori misure il governo intenda mettere in campo. Simile il quesito della Lega, che vuole conoscere quali saranno le linee di fondo della politica economica che l’esecutivo intende adottare nei prossimi mesi «al fine di consolidare gli ottimi risultati registrati finora».




















































Su gas, costo della bolletta dell’energia, sui rapporti con Trump, sarà più incisivo il Pd. Il partito di Elly Schlein innanzitutto chiederà di sapere «il contenuto e il dettaglio dell’impegno preso dal governo italiano nel bilaterale con il presidente Trump circa il promesso incremento degli acquisti di gnl dagli Usa e se e quali misure il governo intenda adottare per neutralizzare in bolletta i maggiori costi previsti che ricadranno su cittadini ed imprese e come si concilia questo nuovo impegno internazionale con quelli già in essere con i Paesi del Nord-Africa, in special modo con la Libia».

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Nel secondo punto chiederà cosa intende fare il governo, in concreto, contro il trend di incremento di tariffe e bollette «che gravano su diversi beni e servizi essenziali per famiglie ed imprese, stante il palese fallimento degli strumenti finora impiegati, da ultimo il cosiddetto decreto bollette». Nel testo preparato dal M5S sono due invece i quesiti: il primo riguarderà le iniziative da adottare «per rilanciare gli investimenti e il rafforzamento della produzione industriale in Italia», magari ricorrendo al «modello virtuoso rappresentato dal Piano Transizione 4.0»; il secondo verterà su quali impegni si punta ad assumere «in merito all’incremento della spesa militare italiana e attraverso quali risorse». Mentre Carlo Calenda (Azione) chiederà se la crescita del nostro contributo alla Nato, sino al 2% del Pil, sarà frutto di un escamotage contabile o piuttosto di una spesa reale aggiuntiva per rafforzare le nostre forze armate.

Diverso il focus di Matteo Renzi, che vuole sapere quali siano le tre riforme che il governo ritiene ancora fondamentali e «intende realizzare entro la fine della legislatura». Infine, Avs tornerà sul recente viaggio della premier a Washington che «a conti fatti ha prodotto un massiccio impegno economico a esclusivo carico dell’Italia: si tratterebbe complessivamente di circa 40 miliardi di euro». Ieri, intanto, Meloni si è congratulata con il rumeno Simion. Fonti di Palazzo Chigi sottolineano che «Simion fa parte della famiglia politica dei Conservatori e Meloni ha espresso apprezzamento per l’ampia partecipazione al voto e si augura che ciò avvenga anche al secondo turno».

La newsletter Diario Politico

Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di politica iscriviti alla newsletter “Diario Politico”. E’ dedicata agli abbonati al Corriere della Sera e arriva due volte alla settimana alle 12. Basta cliccare qui.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

6 maggio 2025 ( modifica il 6 maggio 2025 | 21:39)

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%