Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

IL COMITATO LA DIREZIONE GIUSTA PORTA CASAL DI PRINCIPE AL CENTRO DELLA ZES UNICA – AppiaPolis – News in Tempo Reale




Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

CON GENNARO OLIVIERO E GIOSY ROMANO 12 MILIARDI DI INVESTIMENTI E 36.000 NUOVI OCCUPATI

LA ZES UNICA: NUMERI, STRUMENTI E OPPORTUNITÀ PER IL TERRITORIO. IL COMITATO LA DIREZIONE GIUSTA: “UNA SFIDA CHE POSSIAMO VINCERE INSIEME”

CASAL DI PRINCIPE – Si è tenuto presso il Teatro della Legalità l’incontro pubblico “La ZES Unica – Il confronto che fa impresa”, promosso dal Comitato La Direzione Giusta con la partecipazione del Presidente del Consiglio Regionale Gennaro Oliviero, del coordinatore nazionale della Struttura ZESGiosy Romano, dei rappresentanti sindacali Pietro Pettrone (UIL) e Raffaele Manetta (CGIL), di Giovanni Bo (Confindustria Caserta), oltre a professionisti e amministratori locali.

“Dobbiamo accompagnare gli strumenti straordinari come la ZES con politiche regionali che rafforzino formazione, occupazione e infrastrutture. Questo è il compito delle istituzioni quando vogliono davvero stare accanto ai territori”, ha dichiarato il Presidente del Consiglio Regionale Gennaro Oliviero.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

“È la Brianza che deve pensare di diventare la Caserta del Nord”, ha esordito Romano, capovolgendo la retorica del Sud come fanalino di coda. Il Presidente ha snocciolato numeri di straordinario impatto: 627 autorizzazioni uniche rilasciate in meno di 9 mesi, per un totale di 12 miliardi di nuovi investimenti, che stanno generando 36.000 nuovi occupati tra diretto, indotto e indiretto. Un ritmo impensabile fino a poco tempo fa, con autorizzazioni ottenibili in 30-45 giorni grazie al meccanismo del silenzio-assenso e alla digitalizzazione delle pratiche.

Non meno rilevante il dato che oltre 7 miliardi di euro di investimenti sono stati avviati senza nemmeno beneficiare del credito d’imposta, a dimostrazione della solidità e dell’attrattività dello strumento ZES al di là dell’incentivo fiscale.

Il Comitato La Direzione Giusta, per voce di Lia Caterino, ha ribadito l’importanza di accompagnare questi strumenti con un progetto politico di territorio:

“Non basta attrarre imprese. Dobbiamo evitare l’emigrazione del lavoro, trattenere qui i nostri giovani, costruire una rete di piccole imprese che crescano insieme, anche attraverso il confronto diretto con chi gestisce la ZES.”

Nel corso dell’incontro sono emerse criticità condivise: la necessità di potenziare le opere di urbanizzazione, come ha evidenziato Alessandro Cirillo, e l’importanza di garantire legalità e contratti regolari nelle imprese che accedono ai benefici fiscali, come richiesto da Pietro Pettrone (UIL) e Raffaele Manetta (CGIL).

Il Comitato ha avviato una raccolta contatti tra imprenditori locali interessati ad approfondire le opportunità offerte dalla ZES, con la disponibilità a creare momenti di confronto tecnico “one-to-one” con i referenti della Struttura ZES.

“Noi ci siamo – ha concluso Lia Caterino – e speriamo che anche voi ci siate. Perché questo territorio ha già dimostrato di saper risorgere. Ora è tempo di costruire futuro.”

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!