Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Rufina è sempre più digitale: arriva la banda ultra larga e per le competenze c’è il Punto Digitale Facile


A Rufina è arrivata da oggi la banda ultra larga e oltre 300 cittadini sono stati aiutati ad utilizzare i servizi digitali della pubblica amministrazione nel Punto Digitale Facile. Stamani sono state presentate le due iniziative per la digitalizzazione realizzate grazie al contributo della Regione Toscana.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Collegati con Internet superveloce 3.500 edifici

Open Fiber, l’azienda italiana che opera all’ingrosso nel mercato italiano di infrastrutture di rete, grazie al finanziamento della Regione Toscana ha realizzato nel comune del Chianti la nuova infrastruttura di 41 km per la banda ultralarga capace di collegare 3.500 case uffici e negozi con la modalità Ftth, la fibra fino a casa, e di connettere gli utenti con una velocità fino ad un gigabit al secondo.

Questa mattina presso il Comune di Rufina alla presenza dell’assessore regionale alla digitalizzazione, Stefano Ciuoffo, e del sindaco Daniele Venturi, è stata annunciata la chiusura dei lavori nel comune e l’inizio della commercializzazione dei servizi in fibra ottica.

“Stiamo ponendo le basi – ha detto l’assessore Ciuoffo – per far compiere a tutti i territori della nostra regione, con particolare attenzione a quelli che ricadono nelle cosiddette aree bianche, cioè quelle altrimenti non appetibili per le compagnie telefoniche, un salto di qualità dal punto di vista della connessione. È la declinazione di uno dei principi sanciti dallo Statuto regionale perché la connettività è un elemento di democrazia e deve quindi essere messa a disposizione di tutti. Stiamo ormai coprendo oltre la metà dei territori che ci eravamo posti come obiettivo, ed entro il 2026 contiamo di concludere tutti gli interventi programmati. Benvenuti quindi, ai cittadini e agli imprenditori di Rufina, nel mondo della connettività veloce.”

Con la nuova rete, che può raggiungere una velocità di 2,5 Gigabit per secondo, saranno molti i benefici per cittadini, imprese e Pubblica Amministrazione: telemedicina, smart working, monitoraggio del territorio, gestione dell’illuminazione pubblica e tanti altri. Inoltre, grazie all’iniziativa “Open Fiber la scelta che ti premia” i cittadini del Comune di Rufina da oggi hanno l’opportunità di vincere un buono regalo: chi attiverà i servizi in fibra entro primo ottobre 2025 potrà ricevere un voucher di 100 euro.

A Rufina le zone interessate dall’intervento sono quelle di Contea, l’Apparita, Turicchi, Scopeti, Capoluogo, Rimaggio, Pomino, Falgano, Casi e Stentatoio. Open Fiber ha anche connesso vari punti di interesse per la cittadinanza tra i quali le scuole, il teatro, l’asilo e la biblioteca.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

300 cittadini aiutati nel Punto Digitale Facile

Inoltre a Rufina sono oltre 300 i cittadini che si sono rivolti al Punto Digitale Facile, che è attivo dal febbraio dello scorso anno presso i locali della Misericordia in piazza Umberto l° numero 40.

“Siamo alla conclusione – ha spiegato l’assessore Ciuoffo – di un primo percorso che ci ha portato ad aprire in Toscana complessivamente ben 179 Punti Digitale Facile, praticamente uno per ogni Comune. Anche a Rufina si è compiuta la scelta di essere più prossimi possibile ai cittadini.”

Il PDF – che a Rufina è aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 18, e resta chiuso il venerdì pomeriggio – è dedicato a fornire assistenza a tutti coloro che hanno difficoltà ad utilizzare i vari dispositivi elettronici e i servizi online della Pubblica amministrazione. Qui in totale sono stati erogati 362 servizi, tra i quali i più frequentemente richiesti sono stati lo ZeroCode, ovvero il sistema di prenotazione online di visite ed analisi, l’accesso al FSR, fascicolo sanitario regionale, lo Spid e i servizi relativi alla scuola, come la mensa e il trasporto scolastico.

“Da quando è stato aperto, il Punto Digitale Facile di Rufina ha aiutato moltissimi cittadini ad accedere a tanti servizi online – ha commentato il sindaco di Rufina Daniele Venturi – molti di questi sono di primaria importanza, come la prenotazione di servizi sanitari o la consultazione del fascicolo sanitario regionale. Perciò è fondamentale mettere tutti in grado di servirsi delle opportunità offerte dalla digitalizzazione”.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita