Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Come il sud spinge l’innovazione con capitale umano e finanza per la crescita economica


Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

L’attenzione all’innovazione nel Sud Italia si sta concentrando su aspetti che vanno ben oltre la tecnologia classica. All’incontro “Sud chiama Europa“, organizzato dall’Osservatorio Riparte l’Italia, Marta Testi, amministratrice delegata di Elite Euronext Group, ha posto l’accento sul ruolo chiave che il Mezzogiorno riveste nella crescita economica italiana. Con una forte spinta legata non solo alla tecnologia, ma anche a strategie gestionali e finanziarie, le imprese del Sud stanno progressivamente modificando il proprio approccio per competere e crescere.

L’innovazione manageriale e la leva sul capitale umano nel mezzogiorno

Secondo Marta Testi, la trasformazione nel Sud non si limita a nuovi strumenti tecnologici. L’innovazione si manifesta anche nella gestione delle risorse umane e nell’adozione di nuovi modelli di amministrazione aziendale. Le imprese del Mezzogiorno mostrano grande capacità di adattamento e reattività, fattori che alimentano lo sviluppo e la competitività sul mercato. Queste qualità si riflettono in una forza lavoro motivata e in strategie finanziarie curate, elementi indispensabili per sostenere crescita e innovazione.

L’aspetto cruciale è il valore del capitale umano, inteso come insieme di competenze, esperienze e creatività. Molte aziende stanno puntando su questo fattore per aumentare la produttività, gestire in modo più efficace le risorse e proporre soluzioni innovative per i mercati locali e internazionali. Si tratta di un processo che richiede continuo investimento, in formazione e sviluppo, recuperando così quel gap storico rispetto ad altre aree più avanzate.

Il supporto della finanza e la creazione di hub regionali

Elite Euronext Group ha rivolto una particolare attenzione alle imprese a km zero, che operano sul territorio creando valore economico e socialmente rilevante. Per favorire questo obiettivo, il gruppo ha rafforzato la presenza sul territorio con la costituzione di hub regionali in Puglia e Campania. Questi centri fungono da punti di riferimento per le aziende locali, riducendo la necessità di spostarsi verso i centri finanziari più lontani e agevolando un contatto diretto con gli operatori della finanza.

Questo approccio facilita l’accesso ai capitali e il sostegno alle imprese locali, che così si trovano più vicine ai servizi di investimento. Un legame diretto con la finanza sul territorio permette di seguire le dinamiche specifiche di ciascuna realtà, offrendo una risposta più rapida ed efficace alle esigenze delle aziende. Da più di dieci anni questa strategia viene perseguita con l’obiettivo di rafforzare la crescita regionale, sostenendo l’occupazione e il benessere economico.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Il ruolo dell’europa come volano per l’innovazione nel mezzogiorno

Un altro punto chiave evidenziato da Marta Testi riguarda il contributo che l’Europa può fornire al rilancio dell’economia del Sud. Nel corso degli anni, il sistema Italia non ha pienamente sfruttato le opportunità offerte dai fondi e dai programmi finanziari europei, soprattutto in materia di innovazione. Le risorse europee, abbinate alla capacità imprenditoriale locale, potrebbero ridisegnare il futuro del Mezzogiorno.

Testi sottolinea come l’innovazione sia figlia sia delle idee che del capitale. “Per farvi fronte servono risorse adeguate e una solida struttura finanziaria che permetta investimenti significativi.” Il supporto europeo potrebbe rafforzare questo meccanismo, favorendo un processo dove idee, talento e fondi si integrano per creare un sistema produttivo più competitivo ed efficiente.

Secondo la CEO di Elite Euronext Group, l’iniziativa deve partire dal Sud stesso: “non si può aspettare passivamente che l’Europa intervenga. Serve una mobilitazione attiva del Mezzogiorno per richiamare l’attenzione comunitaria e attirare agevolazioni e finanziamenti che possano sostenere tutto il percorso.” Solo con un ruolo protagonista il Sud potrà davvero agganciare la ripresa e affermarsi come motore di sviluppo.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta