Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Il Monte Pisano celebra l’olivicoltura tra formazione, territorio e innovazione


In occasione della nuova edizione di “Castello in Fiore”, il Frantoio del Monte Pisano, in collaborazione con la Strada dell’Olio dei Monti Pisani e Monte Pisano Rete di Imprese, promuove due iniziative strettamente connesse da un filo verde: l’olivo come cultura, lavoro, benessere e occasione di futuro.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Il territorio del Monte Pisano ricopre un ruolo strategico sia da un punto di vista ambientale che produttivo grazie agli oliveti terrazzati, che proteggono il paesaggio e prevengono il dissesto idrogeologico. per secoli l’agricoltura e la gestione forestale hanno garantito la stabilità del territorio, ma l’abbandono delle pratiche tradizionali ha causato gravi danni ambientali come incendi ed erosione. Vi è una oggettiva necessità di recuperare competenze storiche e incentivare un approccio collaborativo alla gestione del territorio che coinvolga più ambiti e valorizzi l’agricoltura come bene pubblico, la renda economicamente sostenibile, utile da un punto di vista paesaggistico e di appeal sia per i turisti che per i cittadini che scelgono il Monte Pisano.

E’ in questa direzione che vanno le due iniziative organizzate dal Frantoio del Monte Pisano.

VENERDÌ 16 MAGGIO 2025 – “POTATORI IN ERBA – La sfida verde tra gli Istituti Agrari”
📍 Ore 9:00 – Oliveti del Monte Pisano (Vicopisano)

Una mattinata all’aria aperta, nel cuore del paesaggio olivicolo, dove gli studenti degli istituti agrari della Toscana si sfideranno nella gara di potatura dell’olivo a vaso policonico. Un evento che unisce tecnica, spirito di squadra e passione per la terra, con squadre di studenti supportate da compagni impegnati in ruoli di giudici junior, assistenti tecnici e cronisti.

La giuria tecnica valuterà le potature in base a criteri agronomici e premierà la squadra migliore. Saranno assegnati premi anche all’impegno nei ruoli di supporto, sottolineando il valore della collaborazione e della formazione esperienziale.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Un’occasione per avvicinare le nuove generazioni al mondo dell’olivicoltura con entusiasmo e competenze.

SABATO 17 MAGGIO 2025 – CONVEGNO “TERRITORI, OLIVI E FUTURO – AGGREGAZIONE E BENESSERE”
📍 Ore 9:00 – Teatro di via Verdi, Vicopisano

Il giorno successivo, riflettori puntati su idee, strategie e visioni per il futuro dell’olivicoltura del Monte Pisano. Un convegno aperto al pubblico, con interventi di esperti, accademici e rappresentanti di consorzi, moderato da Maurizio Pescari, giornalista e scrittore da oltre 30 anni punto di riferimento nel mondo dell’olio.

Si parlerà di aggregazione tra produttori, qualità del processo, benessere alimentare e sportivo, con approfondimenti scientifici e normativi. È prevista una tavola rotonda tra i frantoiani del Monte Pisano.
All’ora di pranzo, la chiusura simbolica: un ritorno all’oliveto per una degustazione conviviale “tra gli olivi”, accompagnata dai racconti e dai sapori della tradizione.

Due giornate, un unico obiettivo: promuovere un modello di olivicoltura che guarda avanti, valorizza i giovani, investe nella qualità e custodisce il paesaggio come bene comune.

📧 info@frantoiomontepisano.it
📞 050 788079 – 338 6122341
🌐 www.frantoiomontepisano.it



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere