9 maggio 2025
Venerdì 9 maggio 2025, in occasione della Festa dell’Europa, il Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud lancia la campagna di comunicazione integrata dedicata a STEP – Piattaforma per le tecnologie strategiche per l’Europa, l’iniziativa europea creata per sostenere lo sviluppo delle tecnologie strategiche nei settori digitali, clean-tech, energia e biotecnologie.
STEP è stata introdotta dalla Commissione europea nel febbraio 2024 con il Regolamento (UE) 2024/795 e si configura come un ponte tra l’attuale bilancio UE e i futuri strumenti europei per la competitività. In Italia, l’iniziativa è promossa dal Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud, in coerenza con gli obiettivi della politica di coesione: rafforzare l’innovazione, la crescita e l’autonomia tecnologica dei territori attraverso l’uso sinergico di fondi europei e nazionali.
Una campagna per far crescere l’innovazione con l’Europa
Con lo slogan “Con l’Europa, e grazie alle politiche di coesione, diamo all’innovazione l’impulso per competere”, la campagna mira a promuovere le politiche per l’innovazione in Italia, valorizzando il ruolo della politica di coesione come leva strategica per la crescita tecnologica del Paese.
Attraverso un linguaggio accessibile e una comunicazione coordinata, il Dipartimento contribuisce ad amplificare e diffondere le opportunità rese disponibili dai Programmi Regionali e Nazionali che hanno aderito all’iniziativa STEP, in piena sinergia con le attività di comunicazione di loro competenza.
La campagna si propone dunque di rafforzare la conoscenza del contesto e degli strumenti STEP, sostenendo l’interesse e la partecipazione delle imprese ai percorsi di innovazione, senza sovrapporsi alla comunicazione delle singole opportunità di finanziamento (bandi), che restano in capo ai Programmi attuatori.
Strumenti, contenuti e canali dedicati
La campagna è stata progettata come integrata e multisoggetto, con un’identità visiva coordinata e contenuti declinabili per i singoli Programmi Regionali e Nazionali che hanno aderito a STEP. Il media mix include attività su Web, Social, Spot TV e Radio, con l’obiettivo di raggiungere un pubblico ampio e diversificato.
In parallelo al lancio, è online la landing page dedicata su https://step.gov.it/ pensata per offrire un punto di accesso diretto alle informazioni su STEP, alle opportunità di finanziamento aperte e in prossima apertura e ai materiali della campagna.
Sono inoltre attivi i canali social ufficiali gestiti dal Dipartimento, disponibili su:
Attraverso questi canali dedicati a STEP Italia, il Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud promuove le opportunità e gli strumenti di supporto offerti dai Programmi Regionali e Nazionali finanziati dai fondi europei in Italia, favorendo la conoscenza e la sensibilizzazione su come la politica di coesione sostiene l’innovazione. L’obiettivo è rafforzare la crescita delle imprese italiane e anche incentivare la loro collaborazione con università, centri di ricerca e poli di innovazione tecnologica.
Prossimi appuntamenti
Il 21 maggio, nell’ambito di Forum PA 2025, si terrà l’evento ufficiale di lancio nazionale della campagna, organizzato dal Dipartimento in collaborazione con la Regione Campania, con la partecipazione di partner istituzionali e stakeholder del mondo dell’innovazione.
Seguiranno ulteriori eventi a livello nazionale e territoriale per rafforzare la visibilità dell’iniziativa STEP e incentivare l’accesso ai finanziamenti europei dedicati all’innovazione tecnologica strategica.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link