Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Il programma per il rilancio del centro storico di Viva Ravenna: un piano in sedici proposte


Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

“Una città più viva, accogliente e sostenibile. E quella che Viva Ravenna, la lista civica che sostiene il candidato sindaco Nicola Grandi, ha messo al centro del proprio programma di rilancio del centro storico. Sedici proposte nel programma, presentato questa mattina in conferenza stampa.

Il programma sul centro storico

Si è svolta oggi, all’Hotel Diana, la conferenza stampa “Per un programma sul centro storico” organizzata dalla lista civica Viva Ravenna. Al centro dell’incontro, le proposte concrete elaborate dal gruppo per rilanciare il cuore della città, a sostegno del candidato sindaco Nicola Grandi.

Grandi ha aperto l’incontro denunciando la totale assenza di dialogo con le associazioni di categoria e i commercianti, una mancanza che – unita alla scarsa attenzione delle amministrazioni – ha favorito un lento e costante declino del centro storico. “Un declino non ancora irreversibile, ma che richiede interventi mirati e urgenti”, ha sottolineato.

Un programma condiviso, nato dall’ascolto e dall’esperienza

A presentare le proposte specifiche sono stati Filippo Donati, albergatore del centro storico e capolista di Viva Ravenna, e Andrea Tagliati, storico collaboratore di Grandi e Donati, da trent’anni impegnato professionalmente proprio in un’attività nel centro di Ravenna. Donati e Tagliati hanno evidenziato come le idee raccolte siano frutto di un lavoro collettivo, maturato attraverso l’ascolto dei cittadini e l’analisi delle reali esigenze del tessuto urbano e commerciale.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Tra le novità presentate, l’implementazione di un hub che, con un modello gestionale e un management  più strutturato rispetto all’attuale “Spasso in Ravenna”, promette maggiore efficacia e copertura dal centro fino alla Darsena.

I sedici punti del piano per il centro: la mobilità sostenibile

Tra le proposte più significative figura l’installazione di aree di sosta e panchine smart, in punti strategici e monumentali, insieme a un potenziamento dei cestini per rifiuti e mozziconi. Parallelamente, si propone un incremento di portabiciclette e ricariche elettriche, per favorire la mobilità sostenibile, con stazioni di ricarica per e-bike.

Si prevede inoltre una revisione della politica dei parcheggi per scooter e moto, “oggi troppo penalizzata”, fanno notare i rappresentanti della lista, e l’introduzione di parcheggi temporizzati, con l’istituzione di soste brevi a disco orario per facilitare gli acquisti rapidi durante la settimana. Nel piano è prevista la rimodulazione delle tariffe dei parcheggi per incentivare l’accesso al centro.

Il piano presentato da Viva Ravenna include anche il potenziamento del trasporto pubblico efficiente, con mezzi più piccoli, elettrici e frequenti, meno impattanti per l’ambiente urbano, e l’attivazione di un servizio navetta da parcheggi esterni, frequente e gratuito.

Commercio e artigianato: sostegno, incentivi e spazi da valorizzare

Importante l’attenzione rivolta al settore commerciale e artigiano, con agevolazioni fiscali per le nuove aperture e le botteghe. È prevista anche la mappatura delle attività, un censimento degli spazi sfitti, creazione di una banca dati con planimetrie, contatti e strategie per la rigenerazione commerciale.

Un altro intervento riguarda la revisione degli orari di accesso alle attività, “oggi troppo rigidi e penalizzanti”, si legge nella nota.

Decoro urbano, verde pubblico e sicurezza

Tra le misure proposte spicca il potenziamento del decoro urbano e verde, con piante rampicanti e vasi decorativi nei percorsi pedonali e la valorizzazione dei percorsi pedonali. obbligo per i proprietari di immobili sfitti di mantenere in ordine le vetrine.del verde pubblico, con piante rampicanti, vasi decorativi È previsto anche un obbligo per i proprietari di immobili sfitti di mantenere decorose le vetrine. Nel piano anche l’incremento dei bagni pubblici accessibili e distribuiti in modo capillare.

In tema di sicurezza, il piano sottolinea la necessità di un rafforzamento del presidio territoriale da parte delle autorità, senza scaricare la responsabilità sui commercianti.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Promozione culturale e ritorno dei servizi in centro

Per valorizzare la città e attrarre visitatori, si prevede la creazione di punti informativi e percorsi tematici: QR code, segnaletica leggera e percorsi tematici (Dante, Byron, enogastronomia) per valorizzare le offerte locali. Il calendario degli eventi sarà rinnovato con settimane tematiche e materiali promozionali condivisi tra le attività commerciali.

Un altro punto forte del programma è il riportare in centro alcuni servizi pubblici oggi decentrati, “per attrarre nuovamente l’utenza persa negli anni”.

“Un centro vivo e sicuro”: le parole di Nicola Grandi

A concludere la conferenza è stato lo stesso Nicola Grandi, che ha ribadito la visione della lista civica: “La rinascita del centro storico non può più aspettare. Vogliamo un centro vivo, accessibile, accogliente e sicuro. E con queste proposte abbiamo le basi concrete per iniziare”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Richiedi prestito online

Procedura celere