La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Spada (Assolombarda): “Futuro Direzione Nord, focus su temi chiave per il progresso del Paese; sui dazi è l’incertezza che frena investimenti e sviluppo”


Alessandro Spada, Presidente di Assolombarda, in occasione della 25esima edizione di “Futuro Direzione Nord” ha dichiarato:

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

“Per noi è un grande motivo di orgoglio ospitare la 25° edizione di Futuro Direzione Nord. Assolombarda rappresenta una realtà fondamentale del Nord Italia, quindi poter dedicare una giornata a discutere delle tematiche che permettono al motore del Paese di continuare a progredire nelle sue politiche è estremamente importante. Avere qui diversi ministri, ciascuno con le proprie competenze, per affrontare questioni cruciali per lo sviluppo del Paese è per noi un’opportunità preziosa e significativa.”

In uno scenario geopolitico ed economico così incerto come quello attuale qual è la principale responsabilità di un territorio come Milano e la Lombardia nel guidare l’Italia verso un modello di sviluppo più competitivo?

“Per noi il modello resta sempre lo stesso: un modello di crescita e integrazione basato sulle filiere produttive, con un forte focus sul manifatturiero. Abbiamo visto quanto questo settore abbia contribuito alla crescita del nostro territorio, soprattutto nel periodo post-Covid. È quindi fondamentale continuare a mettere al centro l’industria manifatturiera, che rappresenta il motore non solo della produzione, ma anche dello sviluppo di tutti i servizi connessi e dell’intero ecosistema economico.”

Sui dazi, dopo l’incontro di ieri di Trump in Gran Bretagna, qual è la vostra visione? Cosa cambia? Rimane la preoccupazione?

“Il vero problema, oggi, non è tanto l’introduzione concreta dei dazi quanto l’incertezza che deriva dal continuo parlarne. Ed è proprio l’incertezza ciò che frena maggiormente le imprese, rallentando gli investimenti e lo sviluppo dei loro progetti. Personalmente, sono convinto che si arriverà a una soluzione, perché il rapporto tra Europa e Stati Uniti è solido e ha storicamente favorito la crescita di entrambe le economie. Voglio essere fiducioso sul fatto che si troverà un equilibrio. Ho sempre sostenuto che, se è vero che l’Europa ha un surplus commerciale nei confronti degli Stati Uniti per quanto riguarda i beni, è altrettanto vero che gli Stati Uniti vantano un forte surplus nei servizi, soprattutto nei settori digitali e innovativi. Serve quindi un bilanciamento tra queste dinamiche, e credo che si possa raggiungere.”

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Gli ultimi dati dell’economia lombarda non erano proprio confortanti, questa incertezza non sta premiando le imprese, soprattutto quelle piccolissime molte addirittura rischiano la chiusura, voi avete qualche richiesta al Governo in questo senso?

“Come dicevo prima, l’incertezza è il danno peggiore che le imprese possono subire. Senza una visione chiara del futuro, le aziende sono più restie a investire e fanno fatica a individuare i mercati da affrontare. Il calo che abbiamo registrato nei dati economici e nelle previsioni è la diretta conseguenza di questa situazione, che però non riguarda solo la Lombardia: interessa l’intero Paese, l’Europa e persino gli Stati Uniti. Anche la Cina sta attraversando un periodo di difficoltà. A questo si aggiungono i conflitti internazionali, che hanno ulteriormente ridotto i mercati di riferimento. Nonostante tutto, resto moderatamente ottimista. I cali registrati sono stati contenuti, se consideriamo la portata degli eventi che abbiamo affrontato in questi anni. Questo testimonia la solidità, la capacità e la resilienza delle nostre imprese. Non dimentichiamo che anche la Germania, l’altra grande potenza manifatturiera europea, ha vissuto crisi ancora più profonde. Al Governo chiediamo innanzitutto stabilità e una visione chiara per il futuro, così da permettere alle imprese, in particolare le più piccole, di operare con maggiore fiducia e di continuare a contribuire alla crescita del Paese.”





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere