Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Agenzia delle entrate, da oggi è lei che paga i cittadini: “Vi diamo noi i soldi per IRPEF, IVA, Canone Rai e Imposte” | Preparatevi a ricevere l’assegno


Agenzia delle entrate, da oggi è lei che paga i cittadini
Uomo felice di aver ricevuto l’assegno (freepik) – moralizzatore.it

L’Agenzia delle Entrate paga i cittadini, non devi spendere più soldi per i servizi ma riceverai un assegno: niente più spreco di denaro.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

È ora che anche lo Stato faccia la sua parte. Per questo, sarà l’Agenzia delle Entrate a inviare assegni ai cittadini italiani per coprire IRPEF, IVA, Canone Rai e altre imposte.

Ogni contribuente riceverà un accredito diretto sul proprio conto corrente. Se lo Stato si comporta da benefattore invece che da esattore, tutti sono più felici.

I cittadini non dovranno fare nulla. L’Agenzia delle Entrate incrocerà automaticamente i dati delle dichiarazioni fiscali, dei pagamenti e delle bollette.

Alcuni si domandano se si tratta di uno scherzo del Governo, ma la verità è che non ci si aspetta mai qualcosa del genere, perché siamo abituati a pagare sempre noi. 

Un’Agenzia delle Entrate che paga i cittadini?

L’idea che l’Agenzia delle Entrate possa iniziare a rimborsare i cittadini per imposte come IRPEF, IVA, Canone Rai o IMU, suona quasi impossibile, ma riflette una realtà: il crescente malcontento fiscale in Italia. Questa notizia fa pensare a quanto il peso delle tasse sia percepito come eccessivo da gran parte della popolazione.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Lo Stato che diventa erogatore di denaro invece che esattore alleggerisce la sostenibilità della pressione fiscale e aumenta la fiducia nel sistema tributario. In un contesto in cui i cittadini spesso faticano a vedere un ritorno concreto dei tributi pagati in termini di servizi pubblici efficienti, questi  assegni costituiscono un vero aiuto per molti.

Agenzia delle entrate, da oggi è lei che paga i cittadiniAgenzia delle entrate, da oggi è lei che paga i cittadini
Donna felice di aver ricevuto l’assegno (freepik) – moralizzatore.it

Assegni dall’Agenzia delle Entrate: come funzionano

Ogni anno, con la dichiarazione dei redditi, molti contribuenti si chiedono se hanno diritto a un rimborso fiscale. Due tra i più comuni sono il rimborso IRPEF e quello dell’IVA. L’IRPEF è l’imposta che grava sui redditi delle persone fisiche. Se, al momento della dichiarazione dei redditi, risulta che hai pagato più IRPEF del dovuto, hai diritto a un rimborso. Il rimborso IRPEF può spettare ai lavoratori dipendenti se le detrazioni (per esempio, spese mediche, interessi su mutui, ecc.) superano l’imposta dovuta, ai pensionati nelle stesse condizioni dei lavoratori dipendenti e ai lavoratori autonomi se, attraverso il Modello Redditi PF, risulta un credito IRPEF.

L’IVA è un’imposta che grava sul consumo. Le imprese la versano allo Stato, ma possono anche avere diritto a un rimborso se l’IVA pagata sugli acquisti supera quella incassata sulle vendite. Il rimborso IVA può essere richiesto da imprese e professionisti se, al termine del periodo d’imposta, risultano a credito IVA. Fino a 30.000 euro il rimborso può essere richiesto senza garanzie particolari, mentre se è superiore 30.000 euro è necessario il visto di conformità o altre garanzie, a seconda dei casi. I tempi di arrivo possono variare, ma generalmente il rimborso viene erogato entro sei mesi dalla richiesta.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.