Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Cremona Sera – “Un Masterplan Ambientale contro l’inquinamento atmosferico e la perdita di biodiversità”, utilizzando i 2,4 milioni della Tamoil come partenza. E’ la proposta di Forza Italia


Il gruppo cremonese di Forza Italia rappresentato dal segretario cittadino Luca Ghidini e dal Capogruppo Andrea Carassai ha presentato un ambizioso piano di riqualificazione ambientale e tutela della salute pubblica: nasce il Masterplan Ambientale, un piano strategico volto a contrastare l’inquinamento atmosferico e la perdita di biodiversità, due elementi essenziali che da anni penalizzano il territorio cremonese e ne condizionano negativamente la qualità della vita.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

I dati dell’ATS Val Padana parlano chiaro: nel 2019 il 13,2% dei decessi per cause naturali a Cremona è attribuibile alla presenza di polveri sottili (PM2.5), che si mantengono da oltre un decennio al di sopra dei limiti previsti dalla normativa italiana ed europea. Alla luce di questo scenario preoccupante, Forza Italia propone un piano concreto e strutturato, con l’obiettivo di migliorare le condizioni ambientali e ridurre i rischi per la salute dei cittadini.

Il progetto prevede l’utilizzo del risarcimento ottenuto dal Comune di Cremona (€ 2,4 milioni) per finanziare interventi mirati sulla qualità dell’aria e la biodiversità, a partire dalla redazione di un Masterplan ambientale. Questo documento raccoglierà e sistematizzerà i dati già disponibili sul territorio, definendo priorità di intervento e aree critiche tramite mappe tematiche e modelli scientifici.

Il Masterplan si articolerà in tre fasi:

1. Fase conoscitiva – Analisi dei dati ambientali ed epidemiologici già ottenuti in precedenti studi per identificare le zone più critiche;

2. Fase interpretativa – Progettazione di soluzioni tecniche per migliorare la qualità dell’aria e biodiversità (es. riforestazioni, corridoi ecologici, aree verdi, etc.);

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

3. Condivisione e attuazione – Realizzazione dei progetti esecutivi, ricerca di finanziamenti pubblici e privati, coinvolgimento di stakeholder e amministrazioni locali.

Il cronoprogramma prevede la redazione del Masterplan in sei mesi, seguita dall’elaborazione dei progetti esecutivi a partire dal 2026. I progetti saranno poi candidati a bandi nazionali ed europei che, mediante la compartecipazione del Comune, potranno generare un effetto leva in grado di moltiplicare le risorse a disposizione dell’amministrazione, ipotizzando un ammontare fino a € 10 milioni.

Forza Italia crede che il risarcimento Tamoil non debba rappresentare una chiusura, ma l’inizio di un percorso di rigenerazione territoriale all’interno di un arco temporale di durata pluriennale – dichiarano il Segretario Comunale Luca Ghidini e il Capogruppo in Consiglio Comunale Andrea Carassai. Il nostro obiettivo è costruire una strategia condivisa, partecipata ed economicamente sostenibile, in grado di lasciare un’eredità concreta alle future generazioni. Il piano potrà prevedere anche il coinvolgimento delle Amministrazioni dei comuni limitrofi, che scontano una situazione ambientale e sanitaria del tutto analoga a quella del capoluogo, oltre che altri stakeholder: istituzioni, imprese, enti del terzo settore, fondazioni.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere