Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Risò, 7 risaie davanti alla basilica e il villaggio in piazza Antico ospedale


Cinque aree tematiche che spaziano dalla storia delle mondine ai trattori intelligenti e alle curiosità dal mondo. Diverse mostre in tutta la città, dall’Arca fino a Santa Chiara, enogastronomia in tutte le sue forme – dal cibo più popolare alla cucina gourmet – e tour tra le risaie. A meno quattro mesi da Risò emergono nuovi dettagli sul primo festival internazionale del riso che si terrà a Vercelli dal 12 al 14 settembre, con un’appendice dell’11 dedicata ai professionisti. A svelarli sono stati il sindaco Roberto Scheda, il presidente della Provincia Davide Gilardino e la presidente di Ente nazionale risi, Natalia Bobba, durante la conviviale del Kiwanis presieduto da Lucia Calvi.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

I particolari

Una serata organizzata per parlare dell’evento e per illustrare come, con Regione e ministero delle Politiche agricole, si sta portando avanti l’organizzazione del festival. Con i relatori anche il vice presidente del Consiglio comunale Gianni Marino. Il fulcro della fiera, è ormai chiaro, sarà piazza Antico Ospedale. Qui verrà creato un villaggio tematico articolato in 5 aree: la storia del riso, la produzione, l’assaggio, la tecnologia, l’internazionalizzazione.

Sotto ai colonnati del Dugentesco sarà visibile la mostra «Riso. Terra d’acqua, storie di vita», un percorso espositivo tra paesaggi agricoli, biodiversità e volti. Sempre in piazza ci saranno stand istituzionali con spazi per le categorie, per le grandi riserie, per Airi e per le piccole medie imprese, circa una cinquantina. Sui banchi non solo il riso, ma anche i derivati del cereale, dalla cosmesi ai biscotti e farine. Al Salone Dugentesco, con Upo e Ance, verranno calendarizzati ogni ora convegni con esperti del settore che si confronteranno; alla Borsa Merci, grazie ai bracci operativi di Regione e Agenzia per l’internazionalizzazione delle imprese italiane, sono in programma incontri tra buyers.

Il programma

I visitatori saranno accolti da un sagrato della basilica di Sant’Andrea rivoluzionato: saranno presenti 7 risaie in miniatura, più due aree con le piante spontanee e selvatiche delle terre d’acqua. Ogni risaia riprenderà le 7 varietà classiche del cereale. Sulla parte enogastronomica, il parcheggio di piazza Antico Ospedale sarà dedicato ai menù alla carta e per tutti i gusti, mentre nella Borsa Merci ci sarà una parte più gourmet, con menù degustazione di chef qualificati.

«Ovviamente – ha spiegato Gilardino – il menù sarà interamente dedicato al riso, dall’antipasto al dolce». Risò sarà anche politica: «Non si può nascondere il fatto che il settore ha alcuni problemi – ha aggiunto Bobba -. Parte di questi verranno portati e affrontati a Vercelli durante Risò, con qualcuno di importante che produce riso a livello europeo, non solo italiano. Vogliamo realizzare un progetto di alta internazionalità».

In Santa Chiara

Altri dettagli emersi: si parlerà del rapporto tra riso e alimentazione degli sportivi, con ospiti di una certa caratura grazie ai quali coinvolgere il pubblico, e verranno ricordate le otto ore conquistate dalle mondine. In Santa Chiara verrà replicata la mostra sul pittore vercellese Enzo Gazzone allestita a gennaio a Novara. «Alessandro Barbero parlerà al pubblico il 12 settembre davanti al Sant’Andrea – ha concluso Scheda -, mentre dal 10 in Arca ci sarà la mostra con la Fondazione Iannacone e capolavori di Guttuso e Fontana. Abbiamo invitato il presidente Mattarella, e auspichiamo una sua visita in città. Risò è la grande opportunità per il Vercellese e per le realtà a noi vicine». Tra una settimana, infine, saranno acquistabili i primi tour in città e nei luoghi simbolo della produzione di riso, che toccheranno Lucedio, il mulino San Giovanni, Pobietto, la Colombara e i castelli della Baraggia.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita