Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Bando Verso Nuovi Mercati Lombardia


Via alle domande per il bando che sostiene le PMI lombarde nei loro progetti di espansione internazionale. Finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto fino a 600.000 euro. Tutti i dettagli su Italiaonline.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

L’internazionalizzazione rappresenta una leva strategica per la crescita e la competitività delle imprese. Per accompagnare le micro, piccole e medie imprese lombarde in questo percorso, Regione Lombardia ha lanciato il bando “Verso Nuovi Mercati”, una misura concreta che sostiene la realizzazione di progetti strutturati per affrontare con metodo l’ingresso in mercati esteri. Attraverso un mix di contributo a fondo perduto e finanziamento agevolato, le imprese potranno ricevere un supporto economico fino all’85% delle spese ammissibili. A seguire tutti i dettagli.

Scheda riassuntiva del bando

  • Nome del bando: Verso Nuovi Mercati – Sostenere l’Internazionalizzazione delle Imprese Lombarde;
  • A chi è rivolto il bando: Micro, piccole e medie imprese con sede operativa in Lombardia e limitata attività di export nel 2024;
  • Fondi disponibili: €18.978.747,97;
  • Ente che eroga il finanziamento: Regione Lombardia con gestione a cura di Finlombarda S.p.A.;
  • Le date da segnarsi sul calendario: 3 giugno 2025 (apertura domande) e 9 settembre 2025 (chiusura domande).

Obiettivo e fondo stanziato

La Regione Lombardia, con il bando “Verso Nuovi Mercati”, punta a sostenere le imprese locali che intendono approcciare nuovi mercati internazionali. Le imprese dovranno elaborare e attuare un Piano d’Azione per l’Internazionalizzazione, strutturato in base a studi di mercato, strategie e risorse necessarie per l’espansione all’estero. Il bando dispone di una dotazione finanziaria di oltre 18,9 milioni di euro, finanziati tramite il Programma Regionale FESR 2021-2027.

Soggetti interessati

Possono partecipare al bando le micro, piccole e medie imprese che soddisfano i seguenti requisiti:

  • Sede operativa in Lombardia (già attiva o da aprire prima dell’erogazione dell’anticipo)
  • Iscrizione al Registro delle Imprese con almeno due bilanci approvati (o due dichiarazioni fiscali)
  • Export limitato nel 2024: cessioni all’estero inferiori al 40% del volume d’affari (come da dichiarazione IVA 2024)
  • Non operare nei settori esclusi (es. tabacco, agricoltura, attività finanziarie o immobiliari)

Contributo

L’agevolazione può coprire fino all’85% delle spese ammissibili, suddivise come segue:

Microcredito

per le aziende

 

  • 20% a fondo perduto (massimo 120.000 €)
  • 65% come finanziamento agevolato (massimo 390.000 €), con:
  • Tasso fisso dell’1,5% annuo
  • Durata da 3 a 6 anni
  • Nessuna garanzia richiesta
  • L’investimento complessivo deve essere compreso tra 30.000 € e 600.000 €.

Attenzione: il contributo non è cumulabile con finanziamenti a valere sul PNRR.

Spese ammesse dal bando

Il progetto deve prevedere attività mirate alla penetrazione dei mercati esteri e deve essere supportato da un Piano d’Azione. Sono ammissibili:

  • Consulenze per redigere il Piano d’Azione (fino al 20% delle spese operative);
  • Azioni di marketing e comunicazione (es. campagne promozionali in lingua, gestione social, materiali pubblicitari);
  • Certificazioni estere obbligatorie per la vendita nei Paesi target;
  • Adeguamenti di prodotto per esigenze normative o di mercato (compresi acquisto di attrezzature);
  • Showroom temporanei in Italia o all’estero (massimo 6 mesi);
  • Strumenti per l’assistenza clienti post-vendita;
  • Formazione specifica per il personale (max 10%);
  • Spese di personale (calcolate forfettariamente al 20% delle spese operative);
  • Costi indiretti (calcolati al 7%).

Sono escluse, tra le altre, spese di routine aziendale, viaggi, leasing operativo e autofatture.

Termine di scadenza

Le domande devono essere inviate dal 3 giugno 2025 alle ore 10:30 fino al 9 settembre 2025 alle ore 12:00, salvo proroghe.

Procedure e invio domanda

La domanda si presenta esclusivamente online sulla piattaforma Bandi e Servizi di Regione Lombardia: www.bandi.regione.lombardia.it.

È necessario allegare:

  • Piano d’Azione (secondo modello allegato al bando);
  • Documenti societari, bilanci, dichiarazione IVA;
  • Modulo antimafia (se il contributo richiesto supera i 150.000 €);
  • Eventuali certificazioni ambientali per ottenere punteggi di premialità.

Ogni impresa può presentare una sola domanda.

La selezione avviene con procedura valutativa a graduatoria, basata su:

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

  • Credit scoring (da 1 a 7);
  • Valutazione tecnica del progetto da parte di un Nucleo di Valutazione.

Controlli ed eventuale revoca contributi

Sono previsti controlli formali e sostanziali durante e dopo l’attuazione del progetto. Il contributo può essere revocato in caso di:

  • Mancata realizzazione del progetto nei tempi previsti;
  • Utilizzo scorretto delle risorse;
  • Fornitura di dati falsi o incompleti.

Per informazioni

Per info ulteriori sul bando, sulla procedura e sull’invio della domanda, è possibile fare riferimento ai seguenti contatti:

Stai cercando il bando ufficiale? Puoi scaricarlo direttamente qui, su Italiaonline.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta