Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Sequestro da 200 mila euro per truffa sui bonus edilizi a due fratelli di Modica


Ragusa

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Indagine coordinata dalla Procura di Ragusa

di Sergio Randazzo

In seguito a indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Ragusa, i finanzieri del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro di circa 200 mila euro, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Ragusa, nei confronti di due fratelli, indagati per aver generato e commercializzato, in concorso fra loro, crediti d’imposta fittizi relativi ai bonus edilizi per lavori in realtà mai eseguiti su un immobile a Modica.

Fatture false e crediti inesistenti per truffare lo Stato

Le indagini, svolte dai militari della Compagnia di Modica, hanno permesso di acquisire gravi indizi di reato – allo stato degli atti e in una fase in cui non è ancora stato instaurato il contraddittorio – nei confronti dei due fratelli:

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

  • Il primo, titolare di una ditta individuale, avrebbe emesso fatture false per lavori di ristrutturazione mai realizzati.
  • Il secondo, proprietario dell’immobile, avrebbe generato oltre 99 mila euro di crediti d’imposta fittizi (Bonus Ristrutturazione, Bonus Facciate e Sismabonus), poi monetizzati tramite cessione a Poste Italiane.

Le accuse: truffa aggravata e frode fiscale

Alla luce degli elementi raccolti, i due fratelli devono rispondere dei reati di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche e di emissione e annotazione di fatture per operazioni inesistenti. Le fatture false hanno infatti consentito l’evasione fiscale e l’ottenimento indebito di detrazioni fiscali.

Tutela della spesa pubblica e lotta alle frodi

Tutte le ipotesi accusatorie, allo stato condivise dal G.I.P., dovranno trovare conferma nel contraddittorio tra le parti, come previsto dalla legge.
L’attività rientra nel piano di controlli della Guardia di Finanza volto a garantire il corretto utilizzo delle risorse pubbliche, contrastando le frodi ai danni dell’Erario e tutelando famiglie e imprese oneste.






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!