Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Next Gen Pavia, l’impresa comincia dai giovani: mercoledì l’evento di lancio ai Giardini Malaspina


PAVIA. Sarà presentato mercoledì 14 maggio, il progetto Next Gen Pavia, un’iniziativa rivolta ai giovani tra i 18 e i 35 anni che vogliono mettersi in gioco nel mondo dell’imprenditoria. L’appuntamento è alle 18.30 ai Giardini Malaspina: si comincia nella sala Colonne con la presentazione del percorso e degli strumenti messi a disposizione da Next gen e interverrà Gianni Iannelli di Saturnalia, giovane impresa pavese che usa l’intelligenza artificiale al servizio dell’agricoltura.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

L’intervento di Gianni Iannelli, giovane fondatore di Saturnalia Tech, porterà l’esperienza diretta di chi ha già avviato un progetto imprenditoriale innovativo.

Seguiranno un aperitivo a cura de “Il Modernista” e dj set disco-funk con Roberto Calà, dj set house-disco con Dj Icio e dj set tech-house con Leonardo Nava (@conosciuto.come.lillo).


Gianni Iannelli, Daniel Galeazzo, Nicolò Ramaioli, Daniele De Vecchi, Simone Mastrolorenzo di Saturnalia, azienda pavese che usa l’intelligenza artificiale al servizio dell’agricoltura

 

Cosa è Next Gen Pavia

Next Gen Pavia è finanziato da Anci col bando “Giovani e Impresa” promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri ed è sostenuto da Comune di Pavia, Unione dei Comuni Lombarda Borghi e Valli dell’Oltrepo, PaviaSviluppo, Labora, associazione Lavoro e Integrazione, Futura società cooperativa e Activators Pavia. Il programma, che proseguirà fino a marzo 2026, si rivolge a chi intende avviare startup tecnologiche, progetti creativi o attività nel settore turistico, settori considerati strategici per lo sviluppo economico del territorio.

Tra gli strumenti a supporto di chi vuole avviare un’attività ci saranno coaching e mentoring personalizzati per accompagnare gli aspiranti imprenditori dalla fase dell’idea alla sua realizzazione concreta, incontri con imprenditori del territorio, eventi di formazione e orientamento, spazi di coworking messi a disposizione. I partecipanti potranno ricevere supporto in diverse aree strategiche: dall’analisi di fattibilità delle proprie idee imprenditoriali, alla stesura di business plan, fino all’accesso a bandi e finanziamenti dedicati. «L’obiettivo è fornire strumenti concreti e personalizzati per trasformare le idee in progetti sostenibili», spiegano i promotori dell’iniziativa.

Il progetto si propone di aumentare il numero di giovani che si avvicinano all’imprenditorialità, sostenere la creazione di nuove imprese sul territorio pavese e contribuire allo sviluppo di un ambiente fertile per il lavoro autonomo giovanile.

“L’obiettivo è fornire strumenti concreti e personalizzati per trasformare le idee in progetti sostenibili”, spiegano i promotori dell’iniziativa. Il programma si rivolge a chi intende avviare startup tecnologiche, progetti creativi o attività nel settore turistico, settori considerati strategici per lo sviluppo economico del territorio.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Gli interessati possono ottenere maggiori informazioni o prenotare il primo incontro contattando l’indirizzo email info@nextgen-pavia.it o visitando il sito ufficiale www.nextgen-pavia.it.

Gli appuntamenti: talk su innovazione e lavoro con aperitivo di networking

Venerdì 16 maggio, alle ore 17, la Sala Consiliare della Camera di Commercio di Pavia ospiterà un evento dedicato a lavoro, competenze, impatto e innovazione con quattro esperti nel campo dell’innovazione, della comunicazione e dell’impatto sociale che condivideranno esperienze e visioni sui temi al centro del dibattito. Riccardo Valle aprirà l’evento. È un giovane professionista laureato in Comunicazione digitale e ricopre un ruolo istituzionale come membro del Forum Giovani della Regione Lombardia, organismo consultivo che rappresenta le istanze giovanili presso le autorità regionali. Alle 17:45 seguirà l’intervento su “Le competenze del futuro” a cura di Luca Maniscalco. Nel suo ruolo di responsabile marketing e comunicazione, Maniscalco si occupa di gestire le strategie comunicative aziendali. È inoltre un digital&social media strategist, ovvero un esperto che pianifica e implementa strategie sui canali digitali e social. Maniscalco è anche autore di pubblicazioni sul tema. Alle 18:15 si parlerà di “Impact job: costruire un lavoro che ha senso” con due esperti nel campo: Anna Forciniti è una impact-centered innovation senior advisor, cioè una consulente senior specializzata in innovazione orientata all’impatto sociale e ambientale. È autrice del libro “Il mio Impact Job” e si definisce economista civile, ovvero portatrice di una visione economica che pone al centro il benessere collettivo oltre al profitto. Forciniti è inoltre una certified impact evaluator (valutatrice certificata di impatto) e co-fondatrice di Evidentia Benefit Co., un’azienda che ha formalmente inserito obiettivi di impatto positivo nel proprio statuto. Al suo fianco interverrà Stefano Saladino, marketing&innovation advisor (consulente in marketing e innovazione) e co-autore del libro “Il mio Impact Job” insieme a Forciniti. La sua esperienza si concentra sull’intersezione tra strategie di marketing e innovazione orientata all’impatto.

L’evento rappresenta un’opportunità per comprendere le nuove direzioni del mondo del lavoro, con particolare attenzione alle competenze emergenti e alla possibilità di costruire carriere che abbiano un impatto positivo sulla società e sull’ambiente.

Al termine delle presentazioni, è prevista una sessione di domande e risposte che offrirà ai partecipanti l’opportunità di un confronto diretto con i relatori. L’evento si concluderà con un aperitivo di networking, momento informale pensato per favorire lo scambio di idee e la creazione di nuove connessioni professionali. La partecipazione all’evento è gratuita, ma l’iscrizione è obbligatoria e i posti sono limitati.

Workshop per giovani creativi con professionisti di fama

I primi due workshop gratuiti si terranno presso Fabbrica Poggi, in via Campania 5 a Pavia e sono rivolti a chi ha studiato grafica, multimedia, fotografia, video o design: l’obiettivo è offrire orientamento nel mercato delle professioni creative attraverso il dialogo diretto con professionisti affermati. Lunedì 19 maggio, dalle 15 alle 19 ci sarà Antonella Porfido communication and strategic designer, ex direttore creativo per progetti internazionali tra cui EXPO 2015, attualmente direttrice creativa eventi per il Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale Leonardo Sangiorgi – Videoartista e art director, co-fondatrice di Studio Azzurro, con esperienza in videoinstallazioni, ambienti interattivi e progettazione museale per prestigiose istituzioni culturali.

  • La partecipazione è gratuita, iscrizioni entro sabato 17/05 alla mail: info@nextgen-pavia.it

Lunedì 26 maggio, stessa ora, ci saranno il designer Giulio Vinaccia e il fotografo Piero Gemelli.

Vinaccia ha realizzato progetti di product design per Brembo, Ferrari, Piaggio, Momo Design, Ducati, Aprilia, New Max, Data Process, Moschino, Borsalino, Belstaff. Da oltre 30 anni, lavora come consulente specializzato in progetti di sviluppo che utilizzano il design come strumento strategico: aiuta dunque le organizzazioni a utilizzare il design come leva per lo sviluppo e l’innovazione.

Gemelli, invece, è un fotografo in ambito di moda, beauty e still life. Ha realizzato campagne per Tiffany, Gucci, Ferrè, Lancome, collaborato con l’edizione italiana e le edizioni straniere di Vogue e lavora anche come direttore artistico e architetto nell’ambito del design e dell’arredamento.

I workshop rappresentano l’inizio di un percorso più ampio di accompagnamento personalizzato offerto dal progetto NextGen, pensato per supportare i giovani creativi nello sviluppo della propria carriera professionale.

  • La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione via email a info@nextgen-pavia.it.



Source link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!