“È una sfida importante quella che ci poniamo con il 28° regime, una società e un quadro giuridico unici in tutta Europa per le società dell’innovazione, ed è iniziata oggi con il primo dibattito sul tema nella Commissione Giuridica del Parlamento Europeo. In Europa nascono più Start Up che non negli USA, ma la metà di queste nuove imprese deve cercare finanziamenti oltreoceano”.
Lo dichiara Mario Mantovani, eurodeputato di Fratelli d’Italia/ECR e vicepresidente della Commissione giuridica. E prosegue: “Un regime societario unico in tutta Europa, facoltativo e alternativo alle singole leggi nazionali, nuove procedure di costituzione societaria veloci e interamente digitali, una fiscalità agevolata, un capitale sociale più basso, penso a 1 euro, costi e burocrazia ridotti e programmi di incentivazione azionaria per i dipendenti. Queste sono alcune delle caratteristiche che proporrò di dare al nuovo regime societario e che potranno rilanciare le imprese dell’innovazione, attirare capitali dall’estero e rendere dell’Europa un hub mondiale per l’innovazione. All’Europa serve una visione politica nuova, liberale, che guardi al futuro e che compia ora scelte all’altezza delle sfide che stiamo affrontando”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link