La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Concorso per progetti di azione per il clima per giovani 18- 29 anni


Hai tra i 19 e i 29 anni? Partecipa a Youth4Climate il concorso per progetti di azione per il clima

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Descrizione dell’offerta

Youth4Climate ha aperto le candidature per il programma Call for Solutions 2025, un’opportunità globale rivolta a giovani tra i 18 e i 29 anni e a organizzazioni giovanili per sviluppare o ampliare soluzioni concrete contro la crisi climatica.

Il bando, giunto alla sua terza edizione, è promosso dal Governo Italiano e dal Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP), con l’obiettivo di finanziare progetti innovativi nei settori ambientali più urgenti. I candidati selezionati potranno ricevere fino a 30.000 USD di finanziamento e accedere a percorsi formativi e di visibilità a livello locale, regionale e globale.

Come funziona

I progetti selezionati riceveranno un contributo economico e supporto tecnico per un periodo massimo di 24 mesi. I partecipanti potranno accedere a un programma di mentorship che include workshop, sessioni individuali e feedback sul proprio progetto.

È inoltre previsto un servizio di orientamento online, fornito da esperti volontari delle Nazioni Unite, per aiutare i candidati nella preparazione del piano di lavoro e del budget. Questo supporto tecnico sarà disponibile su prenotazione.

Il progetto dovrà rientrare in una delle sei aree tematiche principali: Energia sostenibile, Cibo e Agricoltura, Clima e Salute, Digitale per il Pianeta, Clima, Pace e Sicurezza, oppure Natura per l’Azione Climatica.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Destinatari

Possono partecipare:

  • Giovani tra i 18 e i 29 anni provenienti da uno dei 159 Paesi e territori coperti da UNDP.
  • Organizzazioni guidate da giovani legalmente registrate (ONG, CBO, imprese sociali, ecc.) con leadership prevalentemente under 30.
  • I progetti devono essere implementati in uno dei Paesi indicati nelle linee guida ufficiali.
  • Il referente del progetto deve essere cittadino di uno dei Paesi ammessi.

Maggiori informazioni

Leggi la call ufficiale.

Guida alla candidatura

  • Fase 1: Registrarsi sulla piattaforma online di Youth4Climate. Per accedere ai moduli e ai documenti ufficiali è necessario creare un profilo.
  • Fase 2: Leggere attentamente il bando e le linee guida, disponibili in inglese, francese, spagnolo e portoghese.
  • Fase 3: Scaricare e compilare il template obbligatorio per piano di lavoro e budget.
  • Fase 4: Realizzare un video di presentazione del progetto della durata massima di 3 minuti, seguendo le istruzioni del bando.
  • Fase 5: Completare l’application online, allegando i documenti richiesti e il link al video, e inviare la candidatura attraverso la call ufficiale.

Scadenza

23 maggio 2025

Volontaria del Servizio Civile con un background in giornalismo e comunicazione, attualmente sta completando la magistrale in Relazioni Internazionali. Appassionata di affari europei e geopolitica.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce

 

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese