Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Exit di P101 dalla spagnola Civitfun


Il venture capital italiano P101 sgr ha ceduto la sua partecipazione in Civitfun, società spagnola attiva nel check-in online alberghiero. L’ha acquistata HBX Group, traveltech B2B quotata alla Borsa di Madrid, che che mira ad accelerare la diffusione di modelli di gestione data-driven nel settore alberghiero.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

I DETTAGLI

Civitfun, fondata a Majorca da Mariano de Oleza, Germán March e Javier Gómez, vanta oltre 500 mila camere d’albergo gestite nel 2024 (+100% in tre anni). La società inoltre sta contribuendo alla digitalizzazione del settore turistico attraverso soluzioni adottate non solo da realtà come Booking.com, ma anche dai principali tour operator e player del settore europei.

P101, lead investor della società dal 2022 attraverso il fondo Programma 102 con Italia 500 (quest’ultimo gestito in delega per Azimut Libera Impresa sgr), ha affiancato Civitfun nello sviluppo aziendale e commerciale, oltre che nell’ulteriore crescita internazionale, facendo leva sul proprio track record decennale nel traveltech per offrire un supporto non solo finanziario, ma anche strategico ed operativo. Negli ultimi tre anni, la traveltech ha più che triplicato il proprio fatturato.

P101 ha realizzato complessivamente circa 20 exit e quella da Civitfun è la terza facente capo al fondo Programma 102, dopo quelle che hanno già riguardato Fatmap – ceduta a Strava – e Bipi – acquisita dal Gruppo Renault.

L’operazione rappresenta altresì la quarta exit realizzata in Spagna da P101 – dopo le cessioni di Bipi, Deporvillage e Forcemanager – a fronte di 7 investimenti finora perfezionati nel Paese attraverso diversi fondi, tra cui Programma 103, che lo scorso aprile ha chiuso la raccolta a 250 milioni di euro, portando gli asset gestiti da P101 ad oltre 500 milioni di euro.

Contabilità

Buste paga

 

Con l’operazione odierna, salgono a circa 300 le operazioni realizzate in 12 anni di attività da P101 che, ad oggi, dopo circa 20 exit, conta 36 aziende innovative in portafoglio affiancate non solo con capitale, ma anche con un supporto operativo e strategico.

Ricordiamo che la scorsa settimana il venture capital P101 ha guidato il round da 5,5 milioni di euro della traveltech Hotiday.

I COMMENTI

“La Spagna è il nostro secondo mercato dopo l’Italia, ed è un Paese di grande interesse per P101. Non solo qui abbiamo identificato nel tempo società ad alto potenziale, ma abbiamo anche potuto cogliere opportunità di exit offerte da un mercato che si conferma dinamico e su cui continueremo a investire” ha commentato Stefano Guidotti, partner di P101 (nella foto).

“Questa operazione rappresenta una milestone strategica per Civitfun, consentendoci di accelerare la crescita e di ampliare il nostro impatto nell’ecosistema tecnologico dell’ospitalità. La partnership con P101 negli ultimi tre anni è stata determinante per plasmare l’azienda: la loro profonda competenza nel traveltech e il costante supporto sono stati essenziali nel nostro percorso di sviluppo. Rimaniamo concentrati sull’offerta di innovazione e valore ai nostri partner e clienti in tutto il mondo”, ha dichiarato Mariano de Oleza, cofondatore e managing director di Civitfun.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio