Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Dal credito cooperativo due miliardi di finanziamenti a valenza ambientale e sociale


Alla domanda molto complicata su che cosa ne sarà delle nuove regole sulla rendicontazione di sostenibilità, quelle che l’Europa, dopo averle approvate e fatte recepire ai singoli stati, sta rinviando attraverso il decreto Omnibus, il mondo del credito dà una risposta semplice: restano. L’assemblea di Iccrea banca, la capogruppo del Gruppo Bcc Iccrea, composto da 113 banche di credito cooperativo (oltre a 16 società controllate e otto collegate), ha rinnovato gli organi sociali per il prossimo triennio e approvato il bilancio individuale di Iccrea banca.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Identità e valori

Nel corso dell’assemblea sono stati inoltre presentati il bilancio consolidato 2024 del Gruppo Bcc (le cui principali evidenze erano già state comunicate a febbraio) e, per l’appunto, la rendicontazione di sostenibilità 2024 predisposta ai sensi della Corporate sustainability reporting directive  – Csrd. Proprio per rappresentare l’impegno in questa direzione, è stato realizzato anche il documento: Il valore di crescere insieme. Oltre a riportare dati e valori, presenta il piano del prossimo triennio. Il Gruppo prevede di raggiungere 97,8 miliardi di crediti alla clientela (con un incremento medio annuo dell’1,4%) e 146,2 miliardi di raccolta diretta (con una crescita media annua del 2,1%).

Impegno

Tornando al presente, Giuseppe Maino è stato confermato come presidente del nuovo Consiglio di amministrazione anche per il prossimo triennio. Nella sua prima dichiarazione ha, tra l’altro, ha affermato: «Nel 2024 abbiamo erogato oltre 17 miliardi di euro di nuovi impieghi, acquisito oltre 250 mila nuovi clienti, superato la soglia di 900 mila soci e destinato oltre 53 milioni di euro a iniziative liberali. 

Il nostro impegno è chiaro: vogliamo continuare ad essere un punto di riferimento per le economie locali, offrendo soluzioni sempre più innovative, promuovendo l’educazione finanziaria e rispondendo con efficacia ai bisogni in evoluzione dei nostri soci e della clientela».

Bilancio di sostenibilità

Interessante, si diceva, la rendicontazone di sostenibilità, presentata in un momento di incertezza normativa sul futuro di questo impianto. In una nota,  il Gruppo Bcc Iccrea, dichiara che nel 2024 ha continuato a supportare lo sviluppo del tessuto sociale ed economico dei territori d’insediamento delle Bcc. Sia con finanziamenti che con attività liberali, oltre a iniziative specifiche e investimenti diretti.

Crediti in crescita

Il Gruppo, nel 2024, ha raggiunto i 93,5 miliardi di crediti netti alla clientela pari al +2,9% rispetto all’anno precedente, un dato superiore al meno 1,6%dato dalla media del mercato. Il risultato è il frutto anche dei circa 17 miliardi di nuove erogazioni effettuate nell’anno. Tra le nuove erogazioni di credito, quelle a impatto sociale e ambientale hanno superato i due miliardi di euro. Tali finanziamenti, dichiara ancora la banca sono volte a sostenere iniziative per la transizione ambientale e allo sviluppo del benessere sociale. Ma hanno anche l’obiettivo di accompagnare soci e clienti alla realizzazione di un sistema più resiliente e sostenibile. È rimasto preponderante il peso dei crediti, circa il 77%, destinato a famiglie e piccole e medie imprese. Altrettanto rilevanti i nuovi finanziamenti rivolti a piccole e micro imprese (meno di 20 addetti) pari a 5,5 miliardi di euro.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Numeri per il sociale

Sempre in ambito di benessere sociale e di sviluppo economico delle comunità locali, il Gruppo ha realizzato nell’anno passato oltre 24 mila erogazioni liberali. Ha supportato con oltre 53 milioni di euro, di cui 36 milioni in beneficenza e 17 milioni in sponsorizzazioni, iniziative sul territorio di arte, cultura, sport, welfare e salute. Gli investimenti sostenibili del Gruppo, tra gestione diretta, attività di collocamento e distribuzione, si sono attestati a circa 12,2 miliardi di euro.

La fondazione

Nel corso dell’anno è stato confermato il contributo alla fondazione del credito cooperativo Tertio Millennio – Ets . Si è ampliata la gamma di iniziative di educazione finanziaria, anche tramite l’impegno diretto delle Bcc, con attività di divulgazione e formazione sul territorio nazionale.

In apertura, la foto cover della relazione Il valore di crescere insieme

Vuoi accedere all’archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta