Luca Ferrucci per Sviluppumbria, Joseph Flagiello per la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica Villa Umbra ed Emilio Giacchetti per Umbria Tpl e Mobilità Spa. Sono queste le figure indicate dalla presidente della Regione Umbria Stefania Proietti. La partita dalle nuove nomine da parte della Regione ha trovato la direzione finale.
Sviluppumbria Ferrucci è stato scelto all’unanimità venerdì dall’assemblea dei soci per guidare una struttura che oggi, è stato detto, «si presenta solida, moderna e centrale per lo sviluppo del territorio». La nomina è arrivata al termine della presentazione del bilancio sociale e della relazione di sostenibilità 2024, occasione in cui Michela Sciurpa ha concluso ufficialmente il suo mandato di amministratrice unica. «Sviluppumbria era un’agenzia in crisi – ha ricordato Proietti – Sciurpa le ha dato una nuova direzione, valorizzando il capitale umano e restituendole un ruolo chiave nelle politiche di innovazione, internazionalizzazione e promozione economica dell’Umbria». Per quanto riguarda i numeri, si è parlato di bilanci sempre in utile, oltre 2mila imprese umbre sostenute nel 2024 e più di 50mila domande gestite per le famiglie. Sciurpa ha lasciato un’agenzia «flessibile, efficiente e connessa con il territorio».
Chi è Ferrucci, professore di Economia e Management delle imprese presso il Dipartimento di Economia dell’Università di Perugia, è stato tra i candidati alle recenti elezioni regionali nella lista della presidente Proietti Umbria domani e, fin dall’inizio della partita delle nomine, il suo è stato tra i nomi dati in pole position. Si è laureato nel 1990 cum lode presso la Facoltà di Economia dell’Università di Pisa e ha svolto un dottorato di ricerca in Economia presso la Scuola superiore Sant’Anna di Pisa. Successivamente, ha intrapreso la carriera universitaria, prima da ricercatore e poi da professore associato, lavorando in diverse università, sia all’estero che in Italia. Nel 2002 ha vinto un concorso di professore ordinario, assumendo l’incarico presso l’Università di Perugia. Ha molte pubblicazioni scientifiche, tra le quali 15 monografie, quasi cento capitoli su volumi curati da altri autori e circa 80 articoli su riviste accademiche. Tra i suoi principali interessi di ricerca vi sono i temi dell’internazionalizzazione delle imprese, i modelli di corporate governance e le trasformazioni nella distribuzione commerciale. Ha ricoperto incarichi di amministratore in numerose grandi aziende sia private (dal settore bancario a quello della distribuzione commerciale alimentare) che pubbliche. Ricopre il ruolo di presidente della Scuola di alta formazione Fa.Be.Sa.Ci. sin dalla sua fondazione nel 2019.

Villa Umbra Flagiello, 48 anni, esponente del Partito democratico, folignate e papà di due bambini, dopo la maturità scientifica, si laurea in Economia e commercio all’Università degli studi di Perugia per poi specializzarsi e lavorare come esperto in sviluppo economico locale. Eletto consigliere comunale a Foligno nel 1999 a 23 anni viene votato come presidente della terza commissione consiliare. Nelle successive due legislature dal 2004 al 2014 viene rieletto e poi nominato assessore del Comune di Foligno occupandosi di urbanistica e edilizia, ricostruzione post-sisma, politiche giovanili, sviluppo economico e commercio, tutela ambientale, cooperazione internazionale.
Chi è Ha rivestito il ruolo di coordinatore della commissione Urbanistica dell’Anci Umbria e dal 2007 al 2014 di presidente di Felcos Umbria – Fondo di enti locali per cooperazione internazionale decentrata e per lo sviluppo umano sostenibile. È stato presidente di Réteco, eletto dalla Rete italiana per la cooperazione Internazionale territoriale. Libero professionista in co-working, è mediatore civile e commerciale, si occupa di amministrazione di immobili, di consulenza fiscale e di progettazione di iniziative di sviluppo per le piccole e medie imprese. E’ stato candidato per il centrosinistra a Foligno a sostegno di Proietti ma non ce l’ha fatta a entrare in consiglio regionale con le sue 1.801 preferenze.
Source link
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link
Source link