Microcredito

per le aziende

 

Con la Fumettoteca Caterina Sforza è presente al Festival dello Sviluppo Sostenibile


Fumettoteca-Festival-Sostenibile-Caterina-Sforza-Umiliacchi-2025

Sul sentiero della cultura nella sostenibilità Caterina sostiene la parità di genere

FORLÌ – Il Festival dello Sviluppo Sostenibile è la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità sociale e ambientale. La Fumettoteca Nazionale Alessandro Callegati ‘Calle’ non poteva mancare a questo importante evento. Con ‘Caterina Sforza: storie di ieri per storie di oggi’, titolo dell’evento in calendario nel programma del Festival nazionale 2025, al pubblico viene proposta una mostra tematica di percorsi grafici/fumettistici/bibliografici, per promuovere una cultura della parità di genere, dal 10 al 23 maggio. A seguito di aperture pomeridiane da venerdì 9 a domenica 11 maggio, dal 12 al 23 maggio 2025 aperture gratuite su richiesta per tutti gli interessati. Indubbiamente, da questa figura medievale, si possono scoprire le radici della parità di genere, una donna che non esitava a superare i limiti imposti dai tempi, sfidare i ruoli femminili tradizionali per combattere gli stereotipi di genere e promuovere le pari opportunità. Un’occasione per approfondire come Caterina Sforza ha affrontato e superato le sfide legate alla leadership, offrendo una visione critica e costruttiva sulle dinamiche di genere nel contesto del suo periodo storico. La Fumettoteca prosegue con proposte sempre più innovative ed esclusive legate alla figura della Signora di Forlì, nel contesto fumettistico e non solo, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio documentario della Sezione Caterina Sforza, proponendo selezioni tematiche di pubblicazioni dedicate alla Contessa con fumetti di varie nazioni. Informazioni 3393085390 (orario 10/18), fumettoteca@fanzineitaliane.it

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

La mostra, sia in sede che online, esporrà risorse significative della Sezione Caterina Sforza, favorendo così la circolazione della conoscenza, invocando l’equazione ‘biblioteche uguale riutilizzo consapevole‘, nell’esplorare come la socializzazione, gli stereotipi, le dinamiche di potere e la rigidità organizzativa possano creare forme di discriminazione o esclusione per le donne. Le biblioteche, e quindi anche la Fumettoteca come biblioteca dei fumetti, svolgono un ruolo centrale nella promozione degli Obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. L’edizione 2025 del Festival, giunta alla nona edizione, con oltre 1.100 eventi organizzati, si svolgerà dal 7 al 23 maggio, in presenza, online, su tutto il territorio italiano, con eventi che possono svolgersi per tutto il mese di maggio. Un’occasione per promuovere la cultura della sostenibilità e realizzare un cambiamento culturale e politico che permetta all’Italia di attuare l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs). In otto anni il Festival ha organizzato circa 6.400 eventi ed è stato riconosciuto anche dalle Nazioni Unite come un’iniziativa innovativa e unica a livello internazionale. Promosso dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), è il risultato della collaborazione di chiunque voglia contribuire a portare l’Italia e il mondo su un percorso di sviluppo sostenibile.

Grande attenzione, non solo locale, è data alle iniziative dedicate alla figura della contessa Sforza nell’ambito del fumetto, grazie ad una ricerca mirata e approfondita. Nonostante i limiti dell’Associazione di Volontariato Culturale che gestisce la Fumettoteca, quali spazio, tempo e vincoli finanziari, il patrimonio documentario della Sezione Caterina Sforza è in costante crescita grazie alle continue donazioni. Attualmente, comprende oltre cinquanta documenti, sia in forma cartacea che digitale, dedicati alla Signora di Forlì, tra cui pubblicazioni a fumetti dedicate al figlio Giovanni Dalle Bande Nere. Queste donazioni consentono l’ampliamento dell’esclusivo spazio dedicato all’indomabile donna sforzesca, sezione contenente pubblicazioni provenienti da vari paesi, tra cui Italia, Francia, Brasile, Giappone, Spagna, Australia, e gli USA. Sono questi gli eventi che, grazie alla rete di sostegno partecipativo di Fanzinoteca d’Italia 0.2, Associazione Culturale 4Live, e Fumettomania Factory APS di Barcellona PG Messina, con cui siamo gemellati, possono rendere i servizi gratuiti e funzionali, con le aperture su richiesta di questa realtà nazionale unica, la ‘Biblioteca dei Fumetti’, aperta anche quando altre biblioteche sono chiuse. Per informazioni sulle iniziative e maggiori informazioni 339 3085390 (orario 10/18), fumettoteca@fanzineitaliane.it – www.fanzineitaliane.it/fumettoteca.

#festivalsvilupposostenibile #moltodavicino



Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!