Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Rinascimento Digitale Umanocentrico: l’Intelligenza Artificiale opportunità per le PMI Siciliane :: Segnalazione a Messina

















Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Ne parla Antonino Sapienza, presidente dell’Ente Siciliano per l’Innovazione Digitale e l’Intelligenza Artificiale (ESIDIA). “Voglio condividere una visione maturata nel tempo, attraverso riflessioni, ricerche, studio e confronto: credo che l’intelligenza artificiale rappresenti una straordinaria opportunità per il rilancio del tessuto imprenditoriale siciliano che permetterà di ridurre importanti gap produttivi ma solo se sarà l’essere umano a guidare il cambiamento, conoscendo e governando questa nuova tecnologia. L’innovazione tecnologica, non è mai un fine in sé, ma uno strumento al servizio delle persone, della cultura e della crescita condivisa. È in questa direzione che stiamo orientando l’impegno di ESIDIA, condividendolo sul territorio per mezzo di attività divulgative. La Sicilia ha tutte le caratteristiche per essere protagonista di un nuovo rinascimento digitale. Un territorio ricco di talento, competenze, tradizione e creatività che, se accompagnato correttamente verso l’adozione intelligente dell’AI, può trovare nuova competitività, efficienza e sostenibilità un ponte tra la tecnologia e il capitale umano pensato per le piccole e medie imprese che costituiscono l’anima economica e sociale dell’isola. Le opportunità sono già presenti e tangibili: dall’automazione dei processi che riduce sprechi e migliora la produttività, all’analisi predittiva intelligente dei dati che permette alle imprese di conoscere meglio il proprio mercato e prendere decisioni più rapide e precise. L’intelligenza artificiale tra le altre cose può valorizzare la filiera agroalimentare siciliana, sostenere un turismo più intelligente e personalizzato, rafforzare la competitività artigianale e manifatturiera, proteggendo al tempo stesso l’unicità delle nostre eccellenze locali. Tutto questo, però, ha un senso solo se mettiamo al centro le persone che diventano lavoratori, professionisti, imprenditori e dipendenti, formandoli alla nuova Era intrisa di modernità consapevoli che i lavori ripetitivi saranno sostituiti a favore appunto delle competenze innovative. Possiamo di certo affermare che l’AI non pensa, non sogna, non sceglie ma siamo noi a farlo. Per questo crediamo che l’uomo debba restare sempre al timone della trasformazione digitale. Promuovere una cultura dell’innovazione umanocentrica significa formare una società consapevole, che favorisca lo sviluppo sostenibile e condiviso. Noi in ESIDIA crediamo in un futuro in cui l’intelligenza artificiale sia un alleato silenzioso e disponibile ma potente al servizio di un rinascimento che potrà arrivare nei prossimi anni, capace di liberare energie umane, tempo, risorse e creatività ed il nostro impegno è contribuire ogni giorno a costruire questo futuro, accompagnando la Sicilia in un percorso concreto, etico e innovativo. Non immaginiamo un mondo in cui la macchina sostituisce l’uomo, ma un mondo in cui la tecnologia amplifichi la nostra umanità”.















Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta