Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Amplifon, avviato un programma di buyback: al via la prima tranche da 100 milioni


Amplifon lancia un piano di riacquisto azioni da 150 milioni di euro: prima fase da 100 milioni al via il 19 maggio

Amplifon, leader globale nel settore delle soluzioni e dei servizi per l’udito, comunica che, in esecuzione dell’autorizzazione concessa dall’Assemblea degli Azionisti del 23 aprile 2025 e della delibera del Consiglio di Amministrazione del 6 maggio 2025, avvierà un programma di riacquisto di azioni proprie (share buyback). Tale iniziativa, autorizzata per un ammontare complessivo massimo di 150 milioni di euro, prevede una prima tranche pari a circa 100 milioni di euro, che prenderà il via il 19 maggio 2025 e si concluderà entro il 15 settembre 2025. In questa fase iniziale, il numero massimo di azioni oggetto di riacquisto sarà pari a 21.428.077.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

L’autorizzazione assembleare consente alla Società di possedere, a seguito degli acquisti, una quota di azioni proprie non superiore al 10% del capitale sociale, comprendendo anche quelle già detenute in portafoglio, che attualmente ammontano a 1.210.785 azioni. Questa cifra rappresenta lo 0,535% del capitale sociale e lo 0,290% del capitale con diritto di voto.

L’iniziativa è finalizzata a dotare Amplifon di uno strumento strategico che consenta l’utilizzo delle azioni proprie come mezzo di pagamento nell’ambito di operazioni di acquisizione o di scambio di partecipazioni. Inoltre, le azioni potranno essere destinate a piani di incentivazione basati su strumenti azionari, a programmi di assegnazione gratuita agli azionisti, nonché ad altri scopi previsti dalla normativa vigente, incluso il Regolamento (UE) 596/2014 e le prassi di mercato ammesse da Consob. La Società si riserva altresì la possibilità di impiegare, in tutto o in parte, le azioni proprie per eventuali operazioni straordinarie di carattere finanziario che comportino la cessione o l’assegnazione delle stesse – ad esempio, in caso di emissioni obbligazionarie convertibili – nonché per procedere al loro annullamento, nei modi e nei tempi che saranno eventualmente stabiliti dagli organi sociali competenti.

Per quanto concerne il prezzo di acquisto, esso sarà determinato di volta in volta per ciascuna operazione, nel rispetto dei limiti fissati: non potrà eccedere o essere inferiore del 10% rispetto al prezzo di riferimento registrato dal titolo nella seduta di borsa precedente a ciascun acquisto, né superare il valore più elevato tra il prezzo dell’ultima operazione indipendente e quello dell’offerta di acquisto indipendente più alta attualmente presente. Inoltre, il volume giornaliero degli acquisti non potrà superare il 25% del volume medio giornaliero delle azioni Amplifon negoziate nei venti giorni di borsa precedenti la data di ciascun acquisto.

Le operazioni di riacquisto saranno condotte esclusivamente sui mercati regolamentati in cui sono negoziate le azioni ordinarie della Società, come Euronext Milan, nonché su sistemi multilaterali di negoziazione (MTF), nel rispetto dell’articolo 144-bis del Regolamento Emittenti e delle disposizioni legislative e regolamentari applicabili. Tali operazioni verranno effettuate secondo le modalità operative previste dai regolamenti di organizzazione e gestione dei mercati di riferimento, con l’obiettivo di garantire parità di trattamento tra gli azionisti e il rispetto degli obblighi informativi verso il pubblico.

Per l’attuazione del programma, Amplifon ha affidato l’incarico a un intermediario finanziario abilitato, Morgan Stanley & Co. International Plc, che opererà in completa autonomia, decidendo in modo indipendente – anche in merito al timing delle operazioni – nel rispetto della normativa vigente e delle deliberazioni dell’Assemblea e del Consiglio. La Società provvederà a informare il mercato sulle operazioni effettuate e sui relativi dettagli, così come su eventuali modifiche al programma, con le modalità e nei termini previsti dalla normativa in vigore.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese