Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Dal locale al globale, Ferrara Popolare Europea la geopolitica a Bondeno


Bondeno. “Da Bondeno al Mondo: geopolitica e impatti locali” è il titolo dell’incontro che si è svolto sabato pomeriggio (17 maggio) presso la Sala conferenze della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Bondeno, primo appuntamento organizzato da Ferrara Popolare Europea fuori dal capoluogo. Un’occasione per riflettere sui legami tra le grandi trasformazioni globali e le sfide che il territorio ferrarese, e in questo caso particolare quello bondenese, è oggi chiamato ad affrontare. Nel corso dell’iniziativa è stata anche presentata la pubblicazione scientifica “Anarcocene” di Gianpiero Magnani, edita dall’Università di Padova.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Dopo i saluti introduttivi affidati a Livio Poletti, referente dell’associazione per l’area di Bondeno, il dibattito è stato aperto da Guglielmo Bernabei, presidente di Ferrara Popolare Europea e docente incaricato di Diritto pubblico presso l’Università di Ferrara. Bernabei ha tracciato i contorni del concetto di “Anarcocene”, che dà il titolo al lavoro di Magnani e che descrive un’epoca segnata da conflitti permanenti e da un progressivo indebolimento delle regole comuni. Proprio su questo terreno, Bernabei ha sottolineato come «la crisi della democrazia si manifesti oggi in una partecipazione al voto sempre più ridotta e condizionata da interessi particolari. Si passa dal voto di opinione al voto dei portatori di interessi. Nel Novecento, molte crisi democratiche sono nate da qui». Ha poi evidenziato una «sorta di rifiuto della democrazia», particolarmente visibile in alcune aree dell’Europa centro-orientale, dove «l’Unione Europea viene percepita come un organo esclusivamente tecnico e burocratico». Guardando al quadro internazionale, Bernabei ha evidenziato come «gli Stati Uniti, grazie a un sistema di pesi e contrappesi consolidato, sapranno reggere al ‘ciclone Trump’», mentre i sistemi europei appaiono più fragili. Tuttavia, ha rassicurato: «Gli Usa non abbandoneranno l’Europa, perché essa resta l’unico spazio dove possono esercitare una vera influenza».

Cambiamenti che sono visibili anche sul piano locale, con Bondeno che «per la prima volta ha una popolazione sotto i 15mila abitanti, condizione che porterà all’applicazione della legge elettorale a turno unico in vista della prossima tornata per il sindaco e il consiglio comunale». Per contrastare questo declino, Bernabei ha indicato la necessità di «fare rete e applicare politiche di coesione ispirate al modello europeo», citando come esempio le ZLS (zone logistiche semplificate), ad esempio per connettere il territorio al porto di Ravenna.

Al centro dell’intervento di Gianpiero Magnani, membro del direttivo di CDS Cultura e vicesegretario del Movimento Federalista Europeo di Ferrara, è stato proprio il concetto di “Anarcocene”, definito come l’epoca in cui «grandi potenze e attori geopolitici modificano le regole del gioco durante il gioco stesso», rompendo così con la logica dell’Antropocene, dove l’uomo era almeno consapevole del proprio impatto sul pianeta e i conflitti avvenivano nel solco di regole condivise. Magnani ha ribadito che la crescita economica è fondamentale non solo per creare ricchezza, ma anche per invertire il declino demografico: «Più imprese su un territorio significa attrarre nuovi lavoratori e famiglie, creando dinamiche positive per tutta la comunità». Tuttavia, ha sottolineato la necessità di un cambiamento nell’architettura istituzionale europea: «Oggi l’Unione funziona come una confederazione, con le decisioni cruciali aƯidate agli Stati membri e un Parlamento che non ha vero potere legislativo. Serve un’Europa federale, capace di intervenire con più eƯicacia nelle grandi sfide globali». Solo così, ha concluso, «le politiche europee potranno avere ricadute reali anche su territori come Bondeno, che rischiano altrimenti di essere marginalizzati».

Grazie per aver letto questo articolo…
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi