La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Partecipazione dei lavoratori nelle imprese


Tool Applicativi 10/04/2025Affrancamento straordinario delle riserve in sospensione d’imposta

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Il programma agevola i conteggi dell’affrancamento straordinario introdotto dalla Riforma dell’Irpef/Ires (art. 14, co. 1, D.lgs. 192/2024): delle riserve di rivalutazione pregresse non affrancate (e di altre riserve/fondi in sospensione d’imposta – non gestiti) presenti nel bilancio dell’esercizio in corso al 31/12/2023, nella misura in cui residuano al termine dell’esercizio in corso al 31/12/2024 con l’applicazione di un’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi/IRAP nella misura del 10. A tal fine: oltre al conteggio delle imposte dovute e del relativo risparmio d’imposta teorizo (in caso di utilizzo della riserva) si procede alla compilazione del mod.

Tool Applicativi 28/04/2025Liquidazione d’impresa – Regime fino al 2024 e dal 2025

Il tool agevola i conteggi, alla luce delle novità introdotte dall’art. 14, D.Lgs. n. 192/2024, delle imposte dovute dalle imprese (societarie o individuali) poste in liquidazione, in relazione (v. RF 043/2025): sia alla disciplina applicabile per la messa in liquidazione entro il 31/12/2024 che a quella che opera in caso di messa in liquidazione dal 1/01/2025 differenziando il trattamento tra i soggetti Irpef ed i soggetti Ires (eventualmente in trasparenza fiscale).

Videoconferenze Master 29/05/2025Novità del Mod. 730/2025 e Mod. Redditi PF 2025 (non titolari di P.I.)

Videocorso del: 29 Maggio 2025 alle 10.00 – 13.00 (Durata 3 hh) Cod. 234760 Accreditato ODCEC Patti (Me) – (per crediti n 3) Solo partecipazione Live Relatore: Dott.ssa Carla De Luca Istruzioni per la visione della Videoconferenza: Il giorno stesso della Videoconferenza, 2h e 1h prima dell’inizio programmato verrà inviata e-mail contenente il link per la visione della diretta, servirà premere il bottone “Partecipa al webinar” (nell’e-mail) qualche minuto prima dell’inizio. Si invita a monitorare sempre anche le cartelle di Posta Indesiderata e Spam, consigliamo inoltre di controllare i filtri antispam o della posta indesiderata per l’e-mail di invito (inviata da customercaregotowebinar.com).

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Notizie Flash 19/05/2025Campagna assicurativa 2024: prorogata la scadenza per l’informatizzazione delle polizze sulle produzioni vegetali

Con il decreto ministeriale n. 203878 del 9 maggio 2025, il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) ha stabilito la riapertura dei termini per la trasmissione delle polizze assicurative relative alle colture vegetali nell’ambito della campagna 2024, prevista dal Piano Strategico Nazionale della PAC 2023-2027, specificamente per l’intervento SRF.01. L’atto modifica il precedente decreto del 7 febbraio 2025, n. 57047, con il quale era stato approvato l’Avviso pubblico destinato alla presentazione di proposte assicurative per le produzioni vegetali, a valere sulla misura PGRA 2024, uno degli strumenti centrali per la gestione del rischio in agricoltura e parte integrante della politica agricola comune (PAC) nel suo ciclo di programmazione in corso.

Pillole Operative 19/05/2025Modello 730/2025 – Erogazioni in natura ai dipendenti

L’art. 51, co. 3, prima parte del 3 periodo, del TUIR, prevede che non concorre a formare il reddito di lavoro dipendente il valore dei beni ceduti e dei servizi prestati se complessivamente di importo non superiore nel periodo d’imposta a 258,23; il superamento dell’importo di 258,23 comporta l’assoggettamento a tassazione di tutto l’ammontare e non solo della quota parte eccedente tale limite.

Pillole Operative 19/05/2025Modello 730/2025 – Compensi per lavori socialmente utili

L’art. 52 del TUIR prevede che i compensi percepiti dai soggetti che hanno raggiunto l’età prevista dalla vigente legislazione per la pensione di vecchiaia e che possiedono un reddito complessivo di importo non superiore a 9.296,22 al netto della deduzione per l’unità immobiliare adibita ad abitazione principale e per le relative pertinenze, costituiscono reddito per la parte che eccede complessivamente nel periodo d’imposta 3.098,74.

Notizie Flash 18/05/2025Acconti IRPEF 2025 con le regole ordinarie – Adeguate le istruzioni del mod. REDDITI

Come noto, l’art. 1, co. 1, del DLgs. 216/2023, ha previsto la riduzione da 4 a 3 del numero di scaglioni IRPEF, accorpando i primi 2 scaglioni (applicando il 23 fino a . 28.000; in precedenza era prevista l’aliquota del 25 oltre . 15.000). Il successivo comma 2 aveva, poi, aumentato la detrazione per lavoro dipendente (escluse le pensioni) da . 1.880 a . 1.955 per i redditi fino a . 15.000.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.