Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Autogrill e FIPE al fianco dei giovani imprenditori, obiettivo sviluppare soluzioni per migliorare la competitività dei servizi


Autogrill, leader nella ristorazione per chi viaggia e parte di Avolta, apre le porte di Avolta NEXT F&B Hub Milano, l’acceleratore di imprese per il mondo Food & Beverage, al Gruppo Giovani Imprenditori di FIPE-Confcommercio, Federazione Italiana Pubblici Esercizi.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

La visita, tenutasi oggi, nasce dall’impegno di FIPE, di cui Autogrill è membro e con cui condivide valori e visioni, a sostegno della formazione dei giovani imprenditori, che rivestono un ruolo centrale per creare imprese competenti e sempre più innovative. Un impegno portato avanti quotidianamente anche da Autogrill che, proprio grazie al polo innovativo di Milano, supporta e unisce start-up e giovani talenti per sviluppare soluzioni in grado di migliorare la competitività dei servizi del settore.

La formazione rappresenta una leva strategica fondamentale per il Gruppo Giovani Imprenditori di FIPE, che si propone non solo come spazio di confronto tra giovani imprenditori, ma anche come motore di crescita per nuove imprese dotate di competenze solide, visione e capacità di innovazione. FIPE, da sempre attenta al tema della formazione, riconosce nel Gruppo Giovani un presidio essenziale per accompagnare le nuove generazioni nel loro percorso imprenditoriale, sostenendo lo sviluppo di un tessuto imprenditoriale moderno, competitivo e capace di affrontare le sfide del mercato. Proprio in questo solco si inserisce la visita all’Avolta NEXT F&B Hub, esempio virtuoso di come formazione, innovazione e contaminazione di idee possano creare valore concreto per il futuro del settore.

Dichiarazioni

Riteniamo che le persone siano l’ingrediente chiave del successo non solo delle aziende, ma di tutto il comparto, e per questo crediamo sia fondamentale valorizzarle e sostenerle, a partire dai più giovani che rappresentano il nostro futuro”, commenta Massimiliano Santoro, CEO Italy F&B di Avolta. “FIPE si impegna da sempre a sostegno della formazione delle giovani generazioni del settore per renderle sempre più competenti. Autogrill, per cui innovazione e valorizzazione dei talenti sono due valori guida, condivide questo impegno con iniziative concrete come la giornata di oggi, finalizzata alla trasmissione di conoscenze e know-how per la crescita degli imprenditori di domani”.

Quella di oggi è stata una giornata di grande valore, non solo simbolico ma anche concreto – dichiara Matteo Musacci, Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di FIPE. Visitare l’Avolta NEXT F&B Hub e confrontarci con una realtà così proiettata verso il futuro ci ha permesso di toccare con mano cosa significa innovazione applicata al nostro settore. Come Giovani Imprenditori FIPE siamo convinti che la formazione, l’apertura al cambiamento e il dialogo con chi sta tracciando nuove strade siano elementi imprescindibili per costruire un’imprenditoria consapevole e al passo con i tempi. Autogrill, con il suo approccio visionario, rappresenta un esempio virtuoso di come si possano coniugare tradizione, innovazione e valorizzazione delle persone. In particolare, l’attenzione dedicata ai giovani, sia in termini occupazionali che di sviluppo di idee imprenditoriali, è un segnale forte e positivo. La collaborazione tra realtà come FIPE e Autogrill ha proprio questo senso: mettere in connessione esperienze, competenze e visioni per favorire la crescita di un ecosistema ristorativo più moderno, inclusivo e competitivo.

Esperienze come quella di oggi prosegue Musacci rafforzano la nostra convinzione che il futuro della ristorazione italiana passi attraverso la contaminazione tra giovani talenti, tecnologia e cultura d’impresa. È nostro compito come Gruppo Giovani creare le condizioni affinché tutto ciò si realizzi, e iniziative come questa ci indicano chiaramente la strada da seguire.

Microcredito

per le aziende

 

FIPE e Autogrill

La giornata di oggi rappresenta un momento formativo importante per le generazioni più giovani, che, come evidenziano i dati FIPE, nel 2024 si sono confermate protagoniste del settore della ristorazione. Infatti, le imprese gestite da under 35 superano le 40 mila unità (12,3% del totale), concentrate principalmente nel segmento ristoranti (60,3%). Inoltre, visitare un centro come quello di Autogrill, rappresenta un ulteriore stimolo per le menti più giovani in ambito innovazione, sempre più cruciale per il comparto. Come confermano le ricerche FIPE, l’innovazione nel 2024 è stato uno degli ambiti in cui le imprese hanno investito maggiormente: ben il 43,2% degli imprenditori, infatti, ha effettuato almeno un investimento in questo campo per il proprio ristorante o bar, con focus su comunicazione digitale, miglioramento dei sistemi di interfaccia con la clientela e dei processi gestionali.

Autogrill, da sempre attenta ai giovani talenti e alla loro crescita, ha deciso di ospitare il Gruppo Giovani Imprenditori di FIPE nella convinzione che la formazione e la collaborazione siano fondamentali per incentivare l’occupazione dei più giovani, il cui tasso nel 2024 ha registrato una crescita positiva di cinque punti percentuali rispetto all’anno precedente, con 1,5 di occupati nel settore. Inoltre, la forza lavoro dipendente, in un Paese segnato da calo demografico e invecchiamento della popolazione, ha il 39,7% di lavoratori under 30, che arriva al 61,8% considerando anche gli under 40. Dati che mettono in luce un trend positivo per i più giovani, che, per continuare a crescere, necessitano di supporto e attenzione anche da parte delle grandi realtà del comparto, che possono giocare un ruolo chiave nell’ispirare e sostenere l’imprenditoria giovanile, anche grazie a momenti di apprendimento come quello di oggi promosso da Autogrill e FIPE.

L’esperienza all’interno di Avolta NEXT F&B Hub Milano si è strutturata in un momento formativo dedicato ai principali trend di mercato e all’innovazione in ambito ristorazione e in una visita agli spazi dell’hub e della Factory Food Designers, l’incubatore di idee di Autogrill in cui nascono, grazie a continuo scambio di know-how, sapori, prodotti e concept creativi pensati per i viaggiatori. Ad arricchire la giornata grazie alla sua esperienza e conoscenza del settore, anche la presenza di Matteo Musacci, Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori Fipe, che, insieme a Massimiliano Santoro, CEO Italy F&B di Avolta, è inoltre membro della presidenza nazionale di FIPE.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita