Conto e carta

difficile da pignorare

 

Come Regione Lombardia sostiene le imprese artigiane


Sabato 17 maggio Milano ha ospitato la seconda edizione del Festival Made in Lombardia, l’evento nazionale più rilevante dedicato ai giovani artigiani. Promosso da Regione Lombardia e Unioncamere, in collaborazione con la startup Eccellenza Italiana, il festival ha messo al centro dell’attenzione le nuove generazioni e il valore del “saper fare”, con l’obiettivo di restituire all’artigianato il ruolo chiave che storicamente ha avuto nel tessuto economico italiano.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Rivolto soprattutto a studenti delle scuole superiori, laureandi e aspiranti imprenditori, l’evento ha voluto accendere i riflettori su un mestiere spesso sottovalutato, ma che rappresenta un pilastro dell’economia lombarda. “La Lombardia esprime un ‘saper fare’ unico, frutto di una straordinaria cultura del lavoro che ha permesso alla nostra terra di primeggiare in Europa e non solo”, ha dichiarato Guido Guidesi, assessore allo Sviluppo economico della Regione Lombardia. “Sostenere l’artigianato significa non solo valorizzare tradizioni secolari, ma anche accompagnare i giovani verso una scelta professionale stabile, creativa e gratificante”.

La strategia economica

La Lombardia è la prima regione manifatturiera d’Europa, superando realtà come il Baden-Württemberg e la Baviera, ed è l’unica regione italiana con un indice di competitività superiore alla media UE. Qui si concentra oltre un terzo degli investimenti esteri in Italia.

Oltre a eventi come il Festival del Made in Lombardia, che celebra la qualità artigiana, la Regione promuove bandi e strumenti concreti a sostegno delle imprese artigiane. Tra le principali iniziative economiche, il bando Nuova Impresa 2025 destina oltre 10 milioni di euro a nuove imprese e autoimprenditorialità, mentre il Microcredito da 24 milioni sostiene le Pmi e i lavoratori autonomi.

Lombardia Venture, inoltre, facilita l’accesso al capitale di rischio per le startup innovative. Per le imprese esistenti, sono previsti bandi come Quota Lombardia, che stanzia 25 milioni per la patrimonializzazione e la quotazione, e il Fondo Confidiamo, pensato per supportare le aziende colpite dall’aumento dei costi energetici. A favore delle imprese storiche, sono stati stanziati 10 milioni per progetti di tutela e innovazione, mentre il bando Artigiani di Qualità promuove il patrimonio immateriale legato alla tradizione artigianale.

Transizione digitale e green

La Regione sta inoltre puntando sull’innovazione e sulla transizione green e digitale, con iniziative come Linea Green, Linea Sviluppo Aziendale e il Basket Bond Lombardia, un pacchetto da 32 milioni di euro per agevolare l’accesso al credito delle Pmi, supportando lo sviluppo tecnologico e l’espansione internazionale delle imprese.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Un altro punto focale è il progetto delle Zone di Innovazione e Sviluppo (ZIS), che rappresentano un modello di politica economica a lungo termine (2030-2050) in linea con il Piano industriale strategico per il rilancio della Lombardia. Le ZIS mirano a promuovere la collaborazione tra enti pubblici e privati, favorire l’innovazione e migliorare la competitività globale delle imprese, creando nuove opportunità di sviluppo economico e produttivo.

L’obiettivo è creare una nuova generazione di imprenditori che possa continuare a fare grande la Lombardia. L’intero eco-sistema lombardo guarda con attenzione e interesse a questa sfida consapevole del fatto che è fondamentale sostenere le imprese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it CLICCANDO QUI .

Forbes.it è anche su WhatsApp: puoi iscriverti al canale CLICCANDO QUI .

Questo articolo è stato notarizzato in blockchain da Notarify.



Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta