Dopo il successo del Bando Imprese 2024, dedicato all’ammodernamento tecnologico, il Comune di Gorizia rilancia il proprio impegno a favore del tessuto economico locale con una nuova iniziativa: il Bando Imprese 2025, incentrato sulla sostenibilità ambientale, l’efficienza energetica e i principi dell’economia circolare. Questa misura rappresenta un’evoluzione del percorso avviato lo scorso anno: le imprese che hanno già ottenuto contributi nel 2024 potranno partecipare nuovamente, rafforzando il proprio impegno verso un modello di sviluppo più sostenibile e responsabile.
Il bando si inserisce all’interno del più ampio progetto del Distretto del Commercio di Gorizia, promosso dalla Regione FVG, assessorato alle Attività produttive, nato per valorizzare le attività locali e promuovere la rigenerazione urbana attraverso una sinergia tra istituzioni, imprese e associazioni di categoria.
Il bando prevede contributi a fondo perduto pari al 75% della spesa ammissibile. La spesa minima ammissibile è di € 1.250, il contributo massimo erogabile di € 10.000. Le domande potranno essere presentate da venerdì 23 maggio a venerdì 27 giugno 2025, con modalità a sportello e in ordine cronologico, fino a esaurimento delle risorse disponibili. Tutti gli interventi dovranno essere conclusi entro il 31 gennaio 2026.
Saranno finanziati esclusivamente gli interventi realizzati all’interno dell’area del Distretto del Commercio di Gorizia, secondo la mappa allegata al bando.
Tra le spese ammissibili vi sono: efficientamento energetico di impianti e strutture, installazione di impianti fotovoltaici o solari termici, sostituzione di attrezzature con modelli ad alta efficienza (classe A+ o superiore), sostituzione di infissi e installazione di schermature solari, sistemi di domotica per la gestione intelligente dell’energia, realizzazione di percorsi di formazione qualificata, produzione di contenuti promozionali (video, foto, siti web) incentrati sulla sostenibilità ambientale.
Il Bando Imprese 2025 si inserisce nel più ampio orizzonte di GO!2025, che vede Gorizia e Nova Gorica unite come Capitale Europea della Cultura. Grazie anche al contributo del GECT GO, che fa da ponte tra le due città ed è membro del Distretto del Commercio, rappresenta un’occasione concreta per promuovere la cooperazione transfrontaliera e valorizzare il patrimonio culturale e ambientale del territorio.
Il bando completo, con tutte le informazioni, la planimetria dell’area ammessa e la modulistica, sarà disponibile sui siti ufficiali del Distretto del Commercio e del Comune di Gorizia.
L’iniziativa è stata presentata dal sindaco, Rodolfo Ziberna, dall’assessore comunale alle Attività produttive, Luca Cagliari, dal dirigente del settore, Marco Muzzatti, e dal Manager del Distretto del commercio, Tommaso de Mottoni, alla presenza dei rappresentanti dei partner coinvolti.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link