Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Cultura e turismo: nasce il fondo


Nasce il Fondo per la Cultura e il Turismo. Un’alleanza concreta che mette in rete imprese, operatori culturali e istituzioni per promuovere lo sviluppo del territorio ionico.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Il progetto, promosso da Confapi Taranto, nasce con l’obiettivo di sostenere progettualità culturali e turistiche di pubblica utilità attraverso risorse private messe a disposizione dalle aziende associate.

Il Fondo finanzia iniziative prodotte direttamente da Confapi o selezionate tramite bandi e affidamenti, privilegiando realtà radicate nel territorio. Una visione di economia circolare in cui le imprese si connettono, la cultura si sviluppa, il turismo si rafforza e il territorio cresce.

“La connessione tra l’associazione di categoria e la città, è fondamentale per sviluppare il progetto. Cultura e turismo sono gli assi principali del nostro territorio” – ha detto Fabio Greco, presidente di Confapi Taranto, in conferenza stampa.

Il Fondo è un vero e proprio investimento umano e territoriale. Gli operatori culturali sono chiamati a offrire contenuti, visioni e strumenti capaci di aprire nuove strade di business e di collaborazione.

“Vogliamo che da questi rapporti nascano idee, progetti condivisi e nuove imprese, capaci di generare valore aggiunto” – ha sottolineato Leandra Attanasio, direttore del Dipartimento Cultura ed Eventi di Confapi Taranto – “Il contributo economico è solo il primo passo di un percorso più ampio”.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Le aziende, oggi, hanno un forte impatto sulla crescita territoriale e possiedono tutti gli strumenti per investire in progettualità che vadano a coinvolgere le nuove generazioni, generano una grande impatto sociale in campo artistico.

Anche Patrizia Conte, artista tarantina e vincitrice di The Voice Senior 2025 e testimonial del Fondo, presente in conferenza ha voluto sottolineare l’importanza della tutela degli artisti e del lavoro che svolgono.

“Bisogna tutelare gli artisti, è fondamentale sostenere, qualsiasi forma di arte, soprattutto quelle nuove che muovono i primi assi nel settore” – ha raccontato Patrizia Conte- “La forza parte dal territorio, la città deve essere presente ed attiva”.

Le aziende che aderiscono al Fondo entrano subito in rete, diventano parte attiva della progettazione culturale del territorio e contribuiscono, con ogni adesione, a finanziare eventi, rassegne e progetti ad alto impatto sociale e turistico.

Si tratta di un modello completamente diverso da quelli tradizionali: un insieme di soggetti privati che agiscono con lo stesso spirito e obiettivo di un ente pubblico, ma con l’efficacia, la velocità e la visione progettuale tipica del mondo imprenditoriale.

Questa iniziativa, si ispira a un metodo snello e operativo, ispirato ai fondi pubblici ma costruito per funzionare con risorse private: più concreto, più veloce, più vicino alle imprese.

Tutte le imprese e operatori del settore culturale e turistico possono partecipare attivamente al Fondo, per costruire insieme un nuovo modello di sviluppo basato sulla sinergia e sull’innovazione.



Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita