La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

HModa prevede di investire in aziende francesi


Versione italiana di

Gianluca Bolelli

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Pubblicato il



21 maggio 2025

L’industria italiana del lusso avrà una nuova base operativa nella regione di Parigi. Il polo di eccellenza manifatturiera HModa, fondato nel 2017 e che riunisce 18 aziende attive in diversi segmenti della filiera produttiva della moda italiana, inaugurerà a settembre un nuovo centro strategico ad Aubervilliers, nel dipartimento Seine Saint-Denis, a nord di Parigi.

HModa aprirà un hub ad Aubervilliers dopo l’estate – HModa

Questo sito di 3.000 metri quadrati, situato in un edificio di recente costruzione nel quartiere Front Populaire, in cui dovrebbero essere impiegate a pieno regime circa trenta persone, comprenderà un laboratorio di prototipazione, un centro di ricerca e sviluppo, uno showroom che metterà in mostra le competenze del gruppo e un centro di formazione. Questo strumento dovrebbe consentire a HModa di “creare un’alleanza industriale franco-italiana al servizio dei marchi del lusso internazionali”, si legge in un comunicato.
 
“La Francia possiede un patrimonio industriale unico e un savoir-faire d’eccezione”, spiega Claudio Rovere, presidente e fondatore della holding. “Con HModa, la nostra ambizione è sostenerli, promuoverli e connetterli a un network internazionale, nel rispetto della loro identità unica. Quello che stiamo costruendo qui è un’alleanza industriale franco-italiana orientata al futuro”.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Inizialmente, i know-how italiani delle entità del gruppo, che comprende quattro unità dedicate alla pelletteria, al tessile, alla sartoria e alle calzature, saranno presentati ad Aubervilliers e il laboratorio di prototipia, inizialmente dedicato alla pelletteria, dovrebbe fornire servizi ai marchi francesi alla ricerca di prodotti Made in Italy.
 
Comunque, in ultima analisi, la struttura vuole offrire soluzioni per gli attori del comparto in cerca di una produzione Made in France. L’entità francese, guidata da Gilles Lasbordes, ex responsabile dei saloni Première Vision, punta a investire “in PMI industriali francesi del settore del lusso, in particolare nella pelletteria, nell’alta moda e nei métiers d’art”. L’annuncio è stato dato questa settimana in concomitanza con la manifestazione Choose France, senza specificare l’entità del finanziamento stanziato per il progetto.
 
HModa intende costruire un ecosistema complementare di savoir-faire per soddisfare le esigenze dei diversi attori del mercato dell’altissimo di gamma. “HModa ha acquisito quote di maggioranza in tutte le sue aziende italiane. Però la volontà è tenere i dirigenti che si trovano al vertice di queste società al timone delle operazioni. Mantenere l’identità e le relazioni che questi attori hanno creato con i marchi del lusso, fornendo soluzioni a supporto della loro trasformazione”, spiega Gilles Lasbordes. “La nostra ambizione è portare questo approccio alle aziende francesi che beneficiano di una expertise nel Made in France. È una filosofia di investimento a lungo termine, un’alternativa tra i grandi gruppi e i fondi d’investimento”.
 
HModa presenta un progetto che prevede di mettere a disposizione strumenti per supportare una transizione sostenibile per le aziende, ma pianifica anche di formare i loro team sulle professioni e le pratiche più recenti, in particolare per favorire il ricambio generazionale, in quanto la mancanza di manodopera qualificata rappresenta un ostacolo importante alla possibilità per le imprese di durare nel tempo.

Copyright © 2025 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta