Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Le spese della Regione: la “fiesta” in Spagna costa all’Abruzzo 70mila euro


PESCARA. Una vacanza-missione a Madrid, dal 30 maggio fino al 3 giugno, per celebrare, oltre duemila chilometri lontano dall’Abruzzo, il 79° anniversario della festa della Repubblica. Una gita istituzionale da almeno 70mila euro per «promuovere in quella sede le eccellenze legate alla cultura, al turismo, all’enogastronomia abruzzese e all’internazionalizzazione delle sue imprese» e «rafforzare i legami tra gli abruzzesi residenti in Spagna e la loro terra d’origine». Ma il conto della trasferta politica potrebbe salire ancora perché il presidente del consiglio regionale Lorenzo Sospiri di Forza Italia ha firmato un atto per autorizzare tutti i consiglieri regionali «a partecipare alle celebrazioni»: il consiglio regionale potrebbe trasferirsi in massa a Madrid. «Sono giustificate», recita il benestare di Sospiri, «le assenze eventualmente registrate alle riunioni degli organi istituzionali per l’intero periodo di partecipazione all’evento». 

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

TUTTI IN SPAGNA L’Abruzzo sarà l’«ospite d’onore» dell’Ambasciata d’Italia in Spagna in occasione della “fiesta” della Repubblica del 2 giugno e protagonista di una cerimonia con 1.500 invitati composti da «folta rappresentanza della comunità italiana in Spagna, cariche istituzionali civili e militari italiane, una rappresentanza della comunità spagnola e cariche istituzionali civili e militari spagnole ed internazionali». 

CASA ABRUZZO La regia della cerimonia della festa è di Casa Abruzzo, fondata il 6 marzo del 2024, sede legale all’indirizzo Avenida de Brasil 23, a Madrid, e presieduta dall’avvocato Maurizio Di Ubaldo, abruzzese trapiantato in Spagna: Casa Abruzzo, che si professa «apolitica e apartitica» e poi «prima ed unica realtà associativa che raggruppa gli abruzzesi in Spagna», aveva presentato un programma da 100mila euro ma il budget, almeno per ora, è stato tagliato a 70mila dopo le prime polemiche in commissione. Una spesa giustificata, così dice una delibera del consiglio regionale, a causa «dell’elevato grado di valorizzazione e promozione all’estero del patrimonio regionale culturale e delle eccellenze legate al turismo e all’enogastronomia abruzzese». 

«INTERESSE PUBBLICO» Il documento che benedice la spesa spiega che «l’Ambasciata d’Italia in Madrid, il Consiglio regionale e Casa Abruzzo, hanno evidenziato il comune interesse pubblico a promuovere in Spagna e in forma innovativa ed integrata il made in Italy e le eccellenze italiane, legate alla cultura, al turismo, all’enogastronomia abruzzese e all’internazionalizzazione delle sue imprese». E, dice il programma, la festa della Repubblica sarà l’occasione, in collaborazione con l’assessorato regionale all’Agricoltura, per «promozione e valorizzazione delle eccellenze agroalimentari e dell’enogastronomia abruzzese e per favorire la crescita delle imprese abruzzesi, del brand “Abruzzo” e del modello “Abruzzo sostenibile” anche al di fuori dei confini nazionali in raccordo e per il tramite dei Gal (Gruppi di azione locale)». 

CONTINGENTE IN PARTENZA Insieme a Sospiri, per Madrid, partirà un «contingente di personale del consiglio regionale con funzioni di supporto», queste le parole testuali usate dalla delibera attuativa, e cioè «il capo di gabinetto della presidenza del consiglio regionale, il dirigente del servizio Affari generali, stampa e comunicazioni, il responsabile dell’ufficio stampa e il portavoce del presidente del consiglio regionale». 

ARTE E PRODOTTI TIPICI Il programma a Madrid prevede una mostra sui Cascella – Basilio, Tommaso, Michele, Gioacchino, Andrea, Pietro, Tommaso e Jacopo – un concerto “La musica ci aveva chiusi in un circolo magico” dedicato a Tosti e d’Annunzio con il soprano Anastasia Fyssa, il tenore Nunzio Fazzini e Roberto Rupo al pianoforte e la proiezione del corto cinematografico “Il mare di Gabriele” con il regista francisco Jose’ Fernandez e l’attrice protagonista Ilaria Camplone. E poi degustazioni di prodotti tipici: secondo i preventivi, il trasporto degli alimenti in Spagna, anche refrigerati, costerà 12.726,23 oltre Iva 22% e quindi 15.526 euro. A preparare e servire i piatti saranno 6 cuochi, 20 camerieri e 5 addetti alla logistica. E tra gli appuntamenti di cartello, c’è una conviviale, «nello splendido giardino della residenza dell’Ambasciata d’Italia in Spagna» alla presenza dell’ambasciatore Giuseppe Buccino Grimaldi, «con la proposta di un menù, che esalterà le migliori e più rappresentative pietanze della gastronomia abruzzese di eccellenza su scala provinciale», così dice un prospetto di Casa Abruzzo, «accompagnate dalle migliori etichette di vini; anch’essi abbinati in correlazione alle quattro province abruzzesi. Il progetto eno-gastronomico di eccellenza sarà arricchito da una ricerca storico-gastronomica, a cura degli studenti dell’istituto alberghiero De Cecco di Pescara, titolata “Dialogo tra sapori e saperi abruzzesi e spagnoli”». 

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

FONDI D’ABRUZZO I 70mila euro arrivano dall’ufficio di presidenza del consiglio regionale in deroga rispetto alla regola base che prevede «l’entità del contributo concedibile per ciascun evento, entro il limite massimo di 5mila euro». La determina spiega: «L’ufficio di presidenza può, in casi particolari e adeguatamente motivati, derogare all’importo massimo stabilito dal comma 3 e assegnare un contributo maggiore qualora ravvisi l’importanza istituzionale dell’evento che intende sostenere e fare proprio». Secondo il documento, 70mila euro sono un «importo convenuto in considerazione dell’elevato grado di valorizzazione e promozione all’estero del patrimonio regionale culturale e delle eccellenze legate al turismo e all’enogastronomia abruzzese che l’evento in oggetto intende perseguire». Lo stesso documento spiega che è «opportuno erogare all’associazione Casa Abruzzo un anticipo pari almeno al 70% del contributo rinviando la liquidazione della restante quota all’atto della rendicontazione delle spese».

©RIPRODUZIONE RISERVATA



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende