Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

“Next Fashion”: 13 Milioni da Regione Lombardia per la moda del futuro


Regione Lombardia conferma la sua attenzione strategica al settore moda con l’approvazione in Giunta del nuovo bando NEXT FASHION, promosso in sinergia tra la Direzione Turismo, Marketing Territoriale e Moda, guidata dall’Assessore Barbara Mazzali, e la Direzione Università, Ricerca e Innovazione, guidata dall’Assessore Alessandro Fermi.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

La misura, con una dotazione finanziaria complessiva di 13 milioni di euro, è rivolta a partenariati tra imprese e ha l’obiettivo di sostenere progetti di ricerca e sviluppo ad alto contenuto innovativo, con particolare attenzione alla responsabilità tecnologico-produttiva, alla sostenibilità e alla contaminazione tra competenze lungo tutta la filiera.

“Con questo bando vogliamo offrire una risposta concreta a un settore che rappresenta un asset fondamentale per l’identità economica e culturale della Lombardia – dichiara l’Assessore Barbara Mazzali –. È nostro dovere mettere le piccole imprese nelle condizioni di essere competitive sul piano dell’innovazione, integrando la grande tradizione artigianale con le nuove tecnologie digitali e produttive”.

“NEXT FASHION rappresenta un ulteriore passo avanti nella strategia regionale a supporto della moda – prosegue Mazzali –. Il nostro sistema produttivo ha un valore straordinario, fatto di mani sapienti, creatività, sostenibilità e visione. Dobbiamo garantirgli gli strumenti per continuare a eccellere, anche nel panorama internazionale”.

“Con NEXT FASHION mettiamo in rete le grandi aziende, spesso all’avanguardia nella sperimentazione, nell’adozione delle tecnologie emergenti e nei processi industriali più evoluti, con le piccole imprese, che rappresentano il cuore pulsante del nostro tessuto produttivo – afferma l’Assessore Alessandro Fermi –. Crediamo fortemente che la collaborazione tra realtà di diversa scala, competenza e visione sia la chiave per generare valore aggiunto, accelerare i processi di innovazione e rispondere in modo più competitivo alle sfide dei mercati globali. È proprio dall’incontro tra know-how consolidato, creatività artigianale e capacità di investimento che possono nascere nuovi modelli di sviluppo sostenibile, più resilienti e capaci di interpretare i cambiamenti della domanda.”

Il contributo sarà a fondo perduto e varierà in base alla dimensione dell’impresa partecipante:

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

      •     60% delle spese ammissibili per le piccole imprese,

      •     50% per le medie imprese,

      •     40% per le grandi imprese,

fino a un massimo di 1 milione di euro per progetto.

La responsabilità imprenditoriale viene qui intesa nella sua accezione più ampia: dalla progettazione sostenibile dei capi alla scelta dei materiali, dalla digitalizzazione e condivisione degli archivi fino alle attività di recycling e upcycling, in un’ottica di circolarità e valore etico.Con questo intervento, Regione Lombardia rinnova il suo impegno per accompagnare il settore moda nel suo percorso di evoluzione, tra memoria del saper fare e futuro dell’innovazione



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!