Microcredito

per le aziende

 

San Cipriano d’Aversa, via Roma in declino: il gruppo “Sanciprianesi” presenta piano di rilancio


Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

San Cipriano d’Aversa (Caserta) – È in via Roma, una volta arteria pulsante del commercio locale, che si concentra oggi il grido d’allarme del gruppo Sanciprianesi al Centro. Domenica 18 maggio, nella sede dell’associazione, si è tenuto un incontro pubblico durante il quale sono stati illustrati alcuni progetti per contrastare lo stato di abbandono in cui versa la principale strada del paese.

Il quadro delineato è impietoso: negozi chiusi, immobili svalutati, una desertificazione commerciale che avanza a colpi di serrande abbassate e promesse disattese. Un declino che, secondo il gruppo promotore, affonda le radici in scelte amministrative miopi, incapaci di leggere i bisogni reali della comunità. «Non si può parlare di sviluppo senza una visione strategica», hanno sottolineato i promotori, che criticano la tendenza a collezionare opere pubbliche slegate da un disegno organico, buone solo a far numero nei bilanci politici, ma prive di prospettiva.

Emblematico, in tal senso, il riferimento all’Isola che non c’è, struttura costata 3 milioni di euro e ormai simbolo del degrado. In una situazione già penalizzata da una rete viaria inadeguata e da collegamenti limitati, la mancanza di politiche attive in favore del tessuto economico ha contribuito al collasso del commercio locale, con effetti a catena anche sul valore immobiliare delle zone interessate.

La proposta avanzata dal gruppo civico si articola in una serie di interventi concreti. In primo luogo, si chiede l’abbattimento di due immobili in stato di abbandono: uno adiacente alla casa comunale, da trasformare in area di sosta rapida, e l’altro situato nei pressi della piazza dedicata ad Angelo Riccardo, da riconvertire in spazi funzionali a supporto di nuove attività. Interventi che mirano non solo a migliorare il decoro urbano, ma anche a rimuovere ostacoli fisici allo sviluppo commerciale. Altro punto cardine della proposta è la decontribuzione degli oneri locali per chi deciderà di aprire un’attività su via Roma. Si tratta, secondo il gruppo, di uno strumento che il Comune può attivare nell’ambito della propria autonomia impositiva, con l’obiettivo di incentivare la ripresa economica del centro cittadino.

Non manca, infine, un richiamo al Governo centrale. L’ultima legge finanziaria ha previsto un fondo da 50 milioni di euro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, destinato al rilancio delle attività nei centri storici. Il gruppo esorta l’Amministrazione comunale ad attivarsi tempestivamente per intercettare queste risorse, attraverso l’assessorato alle attività produttive, e a farsi promotrice di un percorso virtuoso capace di riportare vitalità là dove oggi regna lo sconforto.

Contabilità

Buste paga

 

A completare la visione strategica proposta da Sanciprianesi al Centro, anche la rimodulazione del piano traffico, per rendere via Roma più accessibile, fruibile e appetibile agli occhi di residenti, imprenditori e visitatori. Un progetto ambizioso che punta a invertire la rotta e restituire a San Cipriano d’Aversa una centralità perduta. Ma che, come sottolineato dai promotori, potrà diventare realtà solo se accompagnato da una volontà politica forte, capace di superare immobilismi e logiche autoreferenziali. IN ALTO IL VIDEO





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita