Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

AI, innovazione e Premio Startup Sarda dell’Anno


Il 29 maggio a Cagliari va in scena SIOS25 Sardegna – Next Edge: intelligenza artificiale, formazione e startup protagoniste. In palio il Premio Startup Sarda dell’Anno. Scopri tutto su Alessandria today.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Cagliari 29 maggio: torna SIOS25 Sardegna – Next Edge

Startup, investitori e imprese si incontrano a Sa Manifattura per discutere di tecnologie emergenti, formazione e intelligenza artificiale. In programma anche il Premio Startup Sarda dell’Anno .

Milano, 22 maggio 2025

SIOS25 Sardegna, realizzato con il sostegno della Fondazione di Sardegna , in collaborazione con Innois — la sua piattaforma per l’innovazione — e insieme a Sardegna Ricerche , si terrà il 29 maggio a Sa Manifattura , a Cagliari.

L’appuntamento sarà quest’anno incentrato sul tema “HUMANS – Il Futuro è Umano”, offrendo un’intera giornata da esplorare come la tecnologia possa fungere da leva di crescita, amplificando – senza sostituire – il valore umano.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Imprese, startup, investitori, accademici e innovatori si riuniranno per confrontarsi su intelligenza artificiale, formazione, automazione, etica e sul contributo delle nuove tecnologie al benessere collettivo.

L’edizione 2025 di SIOS Sardegna sarà anche l’occasione per assegnare il Premio Startup Sarda dell’Anno , un riconoscimento che celebra le realtà imprenditoriali innovative ed early stage più promettenti dell’ecosistema locale. Questo premio punta a valorizzare le startup sarde che, con il loro potenziale, non solo generano impatti concreti sul territorio, ma sono in grado di proiettarsi a livello nazionale e internazionale, contribuendo alla crescita tecnologica ed economica su scala globale.

Un programma pensato per condividere visioni e strumenti concreti

La giornata inizierà alle 10.00 con un ricco programma di masterclass , che si svolgeranno sia al mattino che nel pomeriggio.

Tra gli appuntamenti principali:

  • Masterclass verticale sull’intelligenza artificiale e il suo impatto sul business, tra cui:
    • AI e compliance con Matteo Flora , esperto di sicurezza informatica
    • AI e marketing con Luca Barboni , growth hacker e imprenditore
    • Prompt design con Lucia Cenetiempo , AI trainer e speaker
    • Etica e legge con Enrica Priolo , avvocata specializzata in data law
    • Creatività e AI con Massimiliano Di Blasi , formatore di innovazione
    • Hack the Copilot: creare Agenti intelligenti su Microsoft 365 con Matteo Rocca, Cloud Solution Architect MW & Copilot
    • Che Startup sei: scopri con il partner di The TechShop come presentarti a un VC e cosa ti manca per essere pronto con Gianluca D’Agostino, Founder & Managing Partner – The Techshop e Riccardo De Lisa Professore e esperto internazionale di banking & finance. Realizzato da e.INS Spoke 4

Dalle 16.30 si apre il Main Stage con talk, tavole rotonde e discorsi ispirazionali.

Ad aprire i lavori saranno Giacomo Spissu , Presidente della Fondazione di Sardegna, Simone Pepino , CEO di StartupItalia e Hoopygang, e Giuseppe Meloni , Vicepresidente della Regione Sardegna e Assessore alla Programmazione, che introdurranno il programma ei temi dell’evento.

Questi gli appuntamenti previsti nel pomeriggio:

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

  • Fireside chat con Diletta Huyskes , autrice di “Tecnologia della rivoluzione” che esplora come la rivoluzione digitale ridefinisca potere, partecipazione e giustizia sociale
  • Tavola rotonda “Più regole o più mercato? Il dilemma dell’AI europea”, con Guido Sforza, Matteo Flora e Francesca Rossi
  • Talk “Investimenti AI”, con Gianluca D’Agostino, Isabelle Andrieu, Cristiano De Nobili e Stefano Molino
  • Tavola rotonda “I nuovi pirati digitali”, sull’AI come strumento creativo, con Luca Barboni, Massimiliano Di Blasi e Lucia Cenetiempo
  • Chiacchierata al caminetto con Alessandro Aresu , autore di “Geopolitica dell’intelligenza artificiale”

A SIOS Sardegna si parlerà anche di formazione e competenze per il futuro. Elisa Zambito Marsala, Responsabile Education Ecosystem and Global Value Programs di Intesa Sanpaolo , approfondirà il valore delle soft skill e delle competenze trasversali, sempre più decisiva per affrontare i cambiamenti nel mondo del lavoro e costruire percorsi professionali sostenibili.

Carlo Mango di Cariplo Factory , invece, esplorerà le nuove frontiere della formazione legate alle competenze digitali e alle tecnologie emergenti.

Nel pomeriggio, Mariangela Melino di Relicta farà un annuncio sulla call Female Founders , promossa da ITA/ICE: un’iniziativa pensata per supportare le donne imprenditrici alla guida di startup innovative.

Il Premio Startup Sarda dell’Anno

Alle 19:40 il main stage ospiterà uno dei momenti più attesi : l’assegnazione del Premio Startup Sarda dell’Anno . Un riconoscimento che intende dare visibilità alle startup locali più meritevoli e capacità di unire impatto sociale, visione tecnologica e radicamento nel territorio. Lo scorso anno il premio è stato assegnato a WiData .

Chiamami

A SIOS25 Sardegna torna “Call Me” , il format di StartupItalia in collaborazione con Radio 105 . A Sa Manifatturasarà attiva una postazione dedicata dove gli startupper potranno registrare un pitch video di 105 secondi per raccontare la propria idea. I progetti più interessanti saranno selezionati per un’intervista nella rubrica 105 Startup ( 105.net/startup ) e parteciperanno al Radio 105 Special Award , che sarà assegnato a dicembre durante SIOS25 Winter a Milano.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Sardegna: un laboratorio per l’innovazione umanocentrica

L’Isola si è affermata come un hub di riferimento per l’innovazione e la sostenibilità, grazie a una combinazione unica di qualità della vita, investimenti mirati, eccellenza accademica. Un esempio concreto è Frontech , il programma di CDP Venture Capital con sede in Sardegna e un hub di riferimento proprio a Cagliari, nato per accelerare la crescita di startup nei settori AI, web 3.0 e metaverso, all’interno del nuovo piano industriale “Shaping Future”.


Informazioni sull’evento
StartupItalia Open Summit – SIOS25 Sardegna
Giovedì 29 maggio 2025

Sa Manifattura, Viale Regina Margherita 33 – Cagliari

Ingresso gratuito, previa registrazione online

In collaborazione: con Innois, Powered by Sardegna Ricerche, Special partner Intesa Sanpaolo, Radio partner Radio 105, Media partner Viva Technology.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 




Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento