Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

ASviS, l’evento conclusivo del festival dello Sviluppo Sostenibile – Eventi


Eventi – In collaborazione con
Asvis

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Il Festival dello Sviluppo Sostenibile si svolge nell’arco di 17 giorni, tanti quanti sono gli Obiettivi dell’Agenda 2030 con una serie di 20 incontri principali organizzati dall’ASviS nelle sette tappe di Milano, Genova, Venezia, Torino, Bologna, Napoli e Roma a cui si aggiungono centinaia iniziative per tutto il mese di maggio raccolte nel cartellone del Festival dello Sviluppo Sostenibile e negli appuntamenti “gemellati”. Tra le iniziative ‘Voci sul futuro’, gli appuntamenti in streaming che ANSA e ASviS realizzano in occasione del Festival.

                                                                                                         ================================

L’evento conclusivo del Festival dello Sviluppo Sostenibile  alle 10

Alcuni dei protagonisti e delle protagoniste degli eventi che, dieci anni fa, alimentarono le speranze di poter trasformare il mondo in un luogo migliore riflettono insieme a istituzioni nazionali e globali su come rilanciare quello spirito.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

L’obiettivo deve rimanere di portare il mondo, l’Unione europea e l’Italia su un percorso di sviluppo pacifico, equo e rispettoso dell’ambiente, coerentemente con il Patto sul Futuro approvato a settembre 2024 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.

L’evento conclusivo sarà anche l’occasione per presentare alle istituzioni nazionali ed europee i risultati e i frutti della riflessione maturata dalla società civile italiana durante una manifestazione unica al mondo. 

 

 

 

La diretta dal Salone del Libro 

 

Contabilità

Buste paga

 

 

L’emergere di una cultura antiscientifica, la diffusione di fake news sui social media e l’assenza di efficaci sistemi di fact checking stanno minando la credibilità delle politiche di sviluppo sostenibile. L’opinione pubblica si dissolve in una molteplicità di opinioni private, spesso influenzate da interessi politici economici che sfruttano i media classici e le piattaforme digitali per disinformare e polarizzare il dibattito, oscillando tra negazionismo e scelte che non tengono conto dell’urgenza delle scelte da affrontare. 

L’evento intende affrontare questi fenomeni grazie al coinvolgimento di esperte ed esperti dei diversi media, ma anche di chi analizza l’opinione pubblica e il modo in cui si forma la conoscenza individuale e collettiva, così da individuare possibili strumenti per rafforzare il ruolo dell’informazione corretta, ripristinare la fiducia nella scienza e migliorare la governance della cosiddetta “infosfera” nel nostro Paese. 

 

 

La tappa di Torino 

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Obiettivo 2030. Analisi e proposte per un’Italia sostenibile. Il 2030 è l’anno fissato dalle Nazioni Unite per il conseguimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile, ma il mondo, l’Europa e l’Italia sono ancora lontani da essi e anzi, in alcuni casi, si stanno muovendo in direzione opposta: peggiorano le condizioni ambientali, aumentano le disuguaglianze, la crescita economica rallenta e le tensioni geopolitiche aumentano i rischi di conflitto. Cosa fare in tale contesto? Partendo dall’analisi del posizionamento attuale dell’Italia contenuta nel Rapporto ASviS 2024, Ferruccio De Bortoli, Enrico Giovannini, Salvatore Rossi, Chiara Saraceno e Margherita Bianchi discuteranno come disegnare politiche pubbliche e strategie d’impresa in grado di accelerare il cammino verso un futuro sostenibile. L’evento sarà l’occasione per presentare il libro “Obiettivo 2030. Analisi e proposte per un’Italia sostenibile”, edito da Rubbettino.  

La tappa di Bologna

 

La tappa di Venezia 

Prestito personale

Delibera veloce

 

 

 

 La tappa di Genova

Eventi – In collaborazione con
Asvis

Carta di credito con fido

Procedura celere

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento