Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

riconoscimento a 24 imprese storiche del territorio


Economia. Oltre mezzo millennio di storia imprenditoriale racchiuso in una sola cerimonia. Il 22 maggio, nel salone d’onore del Palazzo Mercantile, la Camera di commercio di Bolzano ha consegnato il Premio Economia Alto Adige a 24 aziende altoatesine attive da più di cinquant’anni. Un omaggio al radicamento territoriale e alla capacità di evolversi nel tempo.
A consegnare le medaglie d’oro e i diplomi sono stati il vicepresidente della Provincia autonoma di Bolzano, Marco Galateo, e il presidente della Camera di commercio, Michl Ebner. Le aziende premiate coprono un arco temporale che va dai 50 ai 475 anni di attività.
Tra le realtà più longeve spicca la Libreria universitaria A. Weger di Bressanone, fondata nel 1550, che vanta una tradizione editoriale secolare. Seguono l’Hotel Alte Goste a Valdaora, con 468 anni di attività, e la Locanda Gassenwirt a Chienes, attiva da 423 anni. L’Hotel Wieser di Campo di Trens celebra invece i suoi 200 anni di servizio.
Il settore agricolo è stato rappresentato da otto aziende storiche, tra cui il maso Unterganznerhof a Cardano, operativo da 396 anni, e il maso Griesbauer a Bolzano, con 240 anni di attività. Altri masi premiati includono il Tolder e il Kradorfer nella Valle di Casies, l’Hochwieser a Monguelfo-Tesido e a Casies, il Mantinger a Funes e l’Hinterschuer, anch’esso situato nella Valle di Casies.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Il riconoscimento è stato assegnato anche a imprese con storie più recenti ma comunque significative. Tra queste, l’Hotel Huber di Rio di Pusteria (172 anni), l’azienda Ferdinand Stuflesser 1875 di Ortisei (150 anni), la macelleria K. Bernardi di Brunico (112 anni), la Mitterrutzner Combustibili srl di Bressanone e il Market Spechtenhauser Stefan di Senales, entrambi con 100 anni di attività. Sono state inoltre premiate l’impresa Santini srl di Bolzano e l’azienda di trasporti Gottardi Rino & Silvano di Salorno per i loro 75 anni di attività. Altri riconoscimenti sono andati alla filatelia Malfertheiner di Bolzano (68 anni), alla macelleria Ebner di Appiano (64 anni), al laboratorio tessile artistico Gaidra di La Valle (55 anni), all’azienda Josef Lona & Co. srl di Ora (54 anni) e all’impresa Develey Italia srl di Lana (50 anni).
Secondo le analisi dell’Istituto di ricerca economica (IRE), nel 2026 circa 7.000 aziende altoatesine saranno coinvolte in processi di successione, un passaggio cruciale per la loro continuità. Il Premio Economia Alto Adige intende valorizzare le imprese che hanno saputo affrontare con successo queste transizioni generazionali, mantenendo viva la tradizione e contribuendo allo sviluppo economico del territorio.
La cerimonia di premiazione dei dipendenti con oltre 36 anni di servizio nella stessa azienda è prevista per l’autunno prossimo, sottolineando l’importanza della dedizione e della continuità professionale nel tessuto imprenditoriale altoatesino.

Nell’immagine in apertura, una delle attività premiate nel corso dell’evento (credits Ufficio stampa Camera di Commercio Bolzano)





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Prestito personale

Delibera veloce

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati