Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

“Una campagna tra la gente per battere i populisti e cambiare le Marche”


Contabilità

Buste paga

 

ANCONA – Bagno di folla e confronto diretto con i cittadini questa mattina per Matteo Ricci, europarlamentare del PD e candidato alla presidenza della Regione Marche. La prima tappa anconetana del suo tour elettorale “Per tutte le Marche” è partita significativamente dal mercato del Piano, uno dei cuori pulsanti della vita cittadina. Ad accompagnarlo nel sopralluogo e durante le numerose interazioni con i presenti l’ex sindaca di Ancona, Valeria Mancinelli, il consigliere regionale Pd Antonio Mastrovincenzo e il consigliere regionale Pd ed ex sindaco di Senigallia Maurizio Mangialardi.

Ricci, che inizialmente non è stato subito riconosciuto dagli avventori (essendo pesarese) non si è sottratto alle domande dei cittadini e degli operatori, ascoltando le loro istanze e illustrando i punti cardine del suo programma, prima di effettuare un attento sopralluogo tra i banchi e le aree del mercato.

«La mia campagna parte da un mercato perché voglio che sia davvero popolare, vissuta tra le persone, parlando con loro e ascoltando ciò che hanno da dire – ha dichiarato Ricci ai presenti e alla stampa – è così che si batte il populismo: stando tra la gente. Li ho già battuti in passato e sono certo che ci riusciremo anche stavolta». Con queste parole, il candidato presidente ha inaugurato ufficialmente il suo percorso che lo vedrà visitare tutti i comuni della regione. L’obiettivo dichiarato è ambizioso: «Migliorare realmente la nostra regione e toglierla dalla mediocrità nella quale è stata lasciata in questi cinque anni – ha proseguito, criticando l’attuale governo regionale – Vogliamo costruire un’alleanza ed un programma per il cambiamento, per rendere le Marche grandi, orgogliose e protagoniste ai tavoli italiani ed europei, non come oggi, con un governo regionale che abbassa la testa davanti a Roma e antepone gli interessi del partito a quelli dei marchigiani. Noi faremo l’opposto».

Durante la mattinata, Ricci ha più volte sottolineato l’importanza di ripartire dall’identità marchigiana, definita come una «sintesi tra la cultura del fare e la cultura della solidarietà». Ha evidenziato la necessità di valorizzare la «ricca rete di strutture sociali e socio-sanitarie» e di imprimere «un vero cambio di passo». Non sono mancati accenni al rilancio economico e produttivo, con un focus sull’innovazione: «Dobbiamo far tornare forte la nostra manifattura, puntando anche sull’intelligenza artificiale. Vogliamo diventare una regione leader nell’utilizzo di queste tecnologie nei settori in cui siamo già forti». Particolare preoccupazione è stata espressa per il settore turistico: «Siamo al terzultimo posto in Italia per presenze straniere. Non possiamo accontentarci. Le Marche hanno enormi margini di crescita e dobbiamo valorizzarli con visione e investimenti mirati».

Infine, un passaggio sulla città di Ancona, che ospita la prima giornata del tour: «Leggo ogni giorno dei tanti problemi della città – ha osservato Ricci – ma vedo anche le risorse portate dalla precedente amministrazione, in particolare i fondi del PNRR per la rigenerazione urbana. Mi auguro che vengano spesi bene, perché Ancona ne ha bisogno. Serve una città moderna, con infrastrutture all’altezza, che faccia da traino alla competitività della regione». Il tour anconetano di Matteo Ricci è poi proseguito con visite alla COOSS Marche, al Cantiere delle Marche e incontri con rappresentanti del mondo portuale.  

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento