Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Italia tra fuoco incrociato e blackout internazionali


La giornata del 25 maggio 2025 è attraversata da tensioni geopolitiche e scosse istituzionali. Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani dominano: il ritorno aggressivo di Donald Trump con dazi punitivi verso l’Unione Europea, l’ennesimo massacro a Gaza con la morte di 9 bambini, la promozione dell’Italia da parte di Moody’s e il blackout al Festival di Cannes durante la consegna della Palma d’oro al dissidente iraniano Panahi. In Calabria, intanto, si discute di medicina territoriale, trasparenza antimafia e sfide elettorali locali.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 


Dazi USA-UE: Trump agita il governo italiano

I dazi annunciati da Donald Trump al 50% sulle importazioni UE, a partire dal 1° giugno, fanno tremare i mercati e dividono il governo Meloni. Salvini accusa Bruxelles, Tajani lo smentisce, Meloni cerca un equilibrio. L’idea di usare fondi Pnrr per aiutare le imprese italiane colpite prende piede (La Repubblica, La Stampa, La Verità, Il Sole 24 Ore). Il premier USA alza la voce perché “la UE ci ha derubati”, mentre a Bruxelles si teme una nuova guerra commerciale.


Medio Oriente: Gaza nel sangue

Nove bambini tra i 7 mesi e i 12 anni, figli della pediatra Alaa al-Najjar, uccisi da un raid israeliano a Khan Younis. Solo l’11enne Adam sopravvive ed è in condizioni critiche. La madre ha riconosciuto i corpi nell’ospedale dove lavora. Il mondo reagisce con orrore. L’Idf annuncia un’indagine. (la Repubblica, Il Fatto Quotidiano, Gazzetta del Sud).


Economia e rating: Moody’s promuove l’Italia

Dopo S&P e Fitch, anche Moody’s migliora l’outlook dell’Italia da “stabile” a “positivo”. Il debito resta a “BAA3”, ma l’inversione di rotta è chiara: la stabilità politica e la tenuta fiscale convincono i mercati (Il Sole 24 Ore, La Verità). Spinta alla nuova emissione di BTp Italia con fedeltà all’1%.


Pnrr, imprese, lavoro povero: il rebus economico

Mentre il governo valuta incentivi Pnrr per le imprese penalizzate dai dazi, l’Italia fa i conti con un altro dato drammatico: 6 milioni di italiani guadagnano meno di 1000 euro netti al mese. Il lavoro povero diventa un tema politico rovente, anche per Landini e la Cgil, accusati di bloccare i rinnovi contrattuali (Il Fatto Quotidiano, La Stampa).


Festival di Cannes: Palma a Panahi, blackout e paura

La Palma d’oro va al regista iraniano Panahi, simbolo della dissidenza. Ma la cerimonia è stata interrotta da un blackout doloso, causato da un incendio che ha paralizzato il Palais. Emozioni e tensione nel giorno del trionfo del cinema politico (Gazzetta del Sud, Repubblica).

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 


La Calabria sui giornali: sanità, antimafia e voto

66 medici di base mancanti in Calabria: la regione resta fanalino di coda nella medicina territoriale. Salvini, intanto, parla di “modelli antimafia rigidi già operativi nella ricostruzione ospedaliera calabrese”. Intesa tra Stato e Regioni per stabilizzare i medici e avviare la riforma. Infine, si vota in 17 Comuni calabresi, tra cui Lamezia, Rende e Isola Capo Rizzuto (Gazzetta del Sud).


🧨 Notizia Extra: Gaza, la guerra che uccide chi cura

La storia della dottoressa Alaa al-Najjar – madre, pediatra, sopravvissuta – è simbolo della brutalità senza freni: costretta a identificare i suoi figli morti nello stesso ospedale in cui salva altre vite. Gaza è diventata una “clinica dell’orrore” dove i medici non sono più salvatori ma vittime designate. Un messaggio chiaro: la guerra non ha più regole, neanche per chi cura.


🔍 Focus del Giorno: Trump, dazi e il destino dell’Europa

Il ritorno muscolare di Donald Trump non è solo propaganda. Con i suoi dazi al 50%, l’ex presidente sta riscrivendo il patto transatlantico. L’Europa appare debole, divisa, lenta. Meloni si ritrova nel mezzo: alleata degli USA, ma parte di un’UE bersagliata. Gli analisti parlano di strategia di “ricatto selettivo”. Il governo italiano è chiamato a una scelta: baricentro europeo o ambiguità diplomatica?



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese