Daniele Pracchia, direttore Confcommercio Siena: “Parleremo di esperienze e delle opportunità per le imprese che nascono dalla digitalizzazione con Edi 5.0“
App smart, rispetto per l’ambiente e profumi su misura: l’ospitalità del futuro passa da qui. Giovedì 29 maggio, alle ore 14.30, l’Auditorium di Confcommercio Siena ospiterà il convegno “Opportunità e modelli virtuosi di innovazione e sostenibilità per l’hospitality 4.0”, un appuntamento aperto a tutti per scoprire come la digitalizzazione può aiutare le imprese turistiche a crescere e rinnovarsi.
L’iniziativa è promossa da Confcommercio Siena, insieme a Edi 5.0, alla Camera di Commercio Arezzo-Siena e allo Sportello Spin Innovazione.
“Racconteremo esperienze concrete e possibilità reali per le imprese, grazie alla digitalizzazione” spiega Daniele Pracchia, direttore di Confcommercio Siena. “Già lo scorso anno oltre 250 aziende si sono avvicinate al servizio Edi 5.0. L’obiettivo è stimolare l’innovazione in un settore strategico come il turismo e dare visibilità a chi sta già facendo qualcosa di nuovo e utile”.
Cos’è Edi 5.0?
È una piattaforma che supporta le aziende nel percorso verso la digitalizzazione. Dalla sicurezza informatica alla presenza online, dall’accesso al credito con un occhio alla sostenibilità fino alla definizione di piani d’azione personalizzati: Edi 5.0 è un alleato per le imprese del turismo, grazie anche ai fondi del PNRR che coprono i costi del servizio al 100% per le piccole imprese e all’80% per le medie.
“Solo nel 2024 abbiamo già accompagnato oltre 250 realtà del territorio” sottolinea Elena Lapadula, responsabile Cat Confcommercio Siena e Sportello Digitale. “Lavoriamo con piani su misura, con servizi attivi fino al febbraio 2026”.
Quattro storie di innovazione
Durante il convegno verranno raccontate quattro esperienze concrete di aziende che stanno innovando il settore hospitality:
- Aitelier, con Francesco Papino, parlerà della sua app pensata per l’accoglienza “su misura”, una sorta di sartoria digitale dell’ospitalità.
- Tobu Group, rappresentata da Duccio Bianchini, presenterà un’app che aiuta le strutture a vendere esperienze personalizzate e tracciarne l’andamento.
- Note del Chianti, con Andrea Mucciarelli, racconterà la sua linea di cortesia ecosostenibile: dispenser da 250 ml ricaricabili, pensati per ridurre la plastica monouso, in linea con le nuove norme europee.
- Cortesie Senesi di LSxenia, con David Sarri, illustrerà il sistema di tracciabilità della biancheria che aiuta le strutture a risparmiare risorse e migliorare la gestione interna.
Giornalisti e operatori video sono invitati a partecipare all’evento, che sarà un’occasione concreta per conoscere da vicino idee, strumenti e opportunità che stanno già cambiando il mondo dell’ospitalità.
L’appuntamento è per giovedì 29 maggio, ore 14.30, presso l’Auditorium di Confcommercio Siena (Strada di Cerchiaia).
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link